Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Deiezioni e mancato controllo dei cani, esplode la protesta via social

Le strade e i parchi pubblici sono talvolta disseminati di escrementi canini, mentre alcuni animali, non tenuti sotto controllo, possono causare situazioni di pericolo per se stessi e per gli altri

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

16 Giugno 2023 - 05:10

Deiezioni e mancato controllo dei cani, esplode la protesta via social

PIADENA DRIZZONA - La presenza di cani nelle nostre comunità può portare gioia e compagnia, ma alcuni sembrano ignorare le responsabilità che derivano dall'essere custodi di un animale domestico. La mancata raccolta delle deiezioni canine e il mancato controllo dei propri cani sono problemi che persistono e che minano la convivenza civile. Le strade e i parchi pubblici sono talvolta disseminati di escrementi canini, mentre alcuni cani, non tenuti sotto controllo, possono causare situazioni di pericolo per se stessi e per gli altri. I malumori su questo tema ogni tanto emergono, anche via social.

Una cittadina di Piadena ad esempio si è sfogata così: «Non sono solita scrivere, nemmeno commentare mancando di rispetto. Questa sera chiedo cortesemente ai proprietari che portano a passeggiare il proprio cane, piccolo o grande che sia, di tenerlo al guinzaglio come da legge, onde evitare possibili problemi. Perché non sono le razze pericolose da etichettare, ma proprietari irresponsabili. Aggiungo anche che nel rispetto, educazione e civiltà è bene raccogliere i bisogni del proprio cane, visto e considerato che è compito del proprietario».

Un cittadino conferma: «È appena successo qui dietro casa mia che un cane libero e senza il proprietario al seguito ha aggredito un ragazzo e i suoi due piccoli cagnolini. Per fortuna è intervenuto un signore che ha messo in fuga il cane aggressore non senza conseguenze per i cagnolini che hanno riportato diversi morsi e graffi per il ragazzo che li accompagnava». Cani non tenuti al guinzaglio o senza un addestramento adeguato possono rappresentare un rischio per la sicurezza delle persone e degli altri animali. Solo attraverso una combinazione di educazione, applicazione delle leggi e senso di responsabilità collettiva si può sperare di risolvere questo problema.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400