L'ANALISI
13 Marzo 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE (Vicobellignano) - Piena rassicurazione dal consiglio comunale sulla conclusione tempestiva dei lavori alla scuola primaria di Vicobellignano. Il plesso di ‘Vicobello’, com’è stato ribattezzato, in sostanza verrà rimesso completamente a nuovo e non ci sono dubbi che verrà riaperto in tempo per il nuovo anno scolastico. Eventuali timori sono stati, pertanto, completamente fugati. Lo ha assicurato il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Giovanni Leoni, nel corso dell’ultima seduta consiliare, quando ha fatto il punto della situazione delle opere di adeguamento ed efficientamento antisismico alle quali è sottoposto da mesi l’edificio scolastico.
«I lavori, iniziati a dicembre dello scorso anno, sono in ottimo stato di avanzamento. Siamo circa al 60% degli interventi». Le opere sono in corso a cura dell’impresa M.V. costruzioni generali di Villongo (Bergamo) mentre il progetto esecutivo è dello Studio Alma Ingegneria di Casalmaggiore. La spesa complessiva è di 250 mila euro, coperti da finanziamenti ministeriali intercettati dal Comune nel 2018 per 350 mila euro, di cui 280 mila da opere di capitolato. I 98 alunni di ‘Vicobello’, dallo scorso 7 novembre, sono stati ‘traslocati’ all’interno dell’Istituto Diotti. Si tratta di sei classi: una sezione per ogni anno ad eccezione per la quarta che di sezioni ne ha due.
«Quello che era il lavoro più delicato - ha continuato Leoni -, cioè fare opere di demolizione con la ricostruzione di un nuovo solaio tra la cantina e il piano rialzato delle aule è stato fatto. Sono state realizzate a regola d’arte strutture nuove in acciaio integrate alla struttura esistente in cemento armato. Di fatto mancano i lavori interni, quindi i nuovi divisori tra le aule che andranno rifatti e l’impiantistica, le pavimentazioni e i tinteggi. L’intonaco sul solaio era ‘sfondellato’ ed è stato scrostato e la superficie verrà completamente reintonacata».
Intanto sono state evidenziate le parti scrostate all’esterno: «Quelle superfici andranno poi rafforzate e rinforzate con delle reti e materiali specifici ad alta portata per poi fare alla fine tutta la nuova tinteggiatura esterna. Quindi - ha sottolineato Leoni - i lavori sono in ottima fase esecutiva e verranno completati per il nuovo anno scolastico».
Il consiglio comunale, con i voti contrari di Pierluigi Pasotto e Valentina Mozzi e l’astensione di Fabrizio Vappina e Gabriel Fomiatti, ha approvato il trasferimento dei finanziamenti ministeriali ottenuti nell’ambito del quadro Pnrr.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris