Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUSSOLA. LA STORIA

Go kart, Giulio studia da campione

Il 13enne è una promessa e ha già partecipato a una gara del mondiale di categoria

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

02 Marzo 2023 - 05:15

Go kart, Giulio studia da campione

Giulio Mazzolini con l’ex pilota automobilistico Matteo Bobbi

GUSSOLA - Ha 13 anni ed è una giovanissima promessa del mondo dei go kart. Giulio Mazzolini di Gussola, pilota del ‘Team Marra 61’ di Milano, figlio di Alessandro e di Franca Filipazzi, è stato intervistato per il Rok Cup Talk Show, lo spazio multimediale dedicato alla ‘Rok Cup Winter Trophy’, da Matteo Bobbi, ex pilota automobilistico, personaggio e commentatore televisivo, vincitore nel 2003 del campionato Fia Gt con il team Bms Scuderia Italia.

go kart

Il 13enne di Gussola durante una delle tante gare

«Giulio — ci spiega il papà — ha iniziato all’età di otto anni a correre sui go kart. Il primo anno ha iniziato a imparare a correre, partecipando a competizioni a livello regionale. Poi per due anni ha preso parte alla Classe 60 Mini. Nel 2021 ha partecipato al campionato italiano e a una gara del mondiale al South Garda Karting di Lonato. Lo scorso anno ha fatto il salto di categoria, entrando negli Junior, che include i piloti dai 12 ai 15 anni, e ha preso parte al campionato Rok Cup, partecipando anche a gare del campionato del mondo. Quest’anno è il secondo che fa parte della categoria Junior».

Giulio ha gareggiato nel Winter Trophy e tra due settimane inizierà con le otto prove del campionato italiano, che verranno disputate su vari circuiti, compreso il Cremona Circuit Angelo Bergamonti di San Martino del Lago e altri in Franciacorta, ad esempio. «Poi parteciperà all’Europeo e al Mondiale», racconta il padre, che pure è pilota di auto da tanti anni.

«Ho gareggiato nel National Challenge Gti su pista, sempre con la Porsche, in un team di piloti forlivesi. Adesso ho un po’ rallentato, ma la passione è sempre forte».

Alessandro segue Giulio in tutte le sue trasferte ed è stato in una occasione sportiva che nata l’avventura televisiva. «Al termine di ogni gara viene registrato il ‘Rok Cup Winter Show’ da parte dei commentatori di Formula Uno di Sky. Nella circostanza viene fatta una analisi della gara insieme ai piloti che hanno vinto o si sono comunque messi in luce e vengono chieste ai partecipanti le loro aspettative». La registrazione è stata effettuata nel set allestito da Tony Kart, l'azienda italiana leader nel mondo nella produzione di telai kart con sede a Prevalle in provincia di Brescia, fondata nel 1958 da Tony Bosio, primo meccanico e creatore dei telai famosi nel mondo.

Questa sera alle 21, in streaming, l’intervista a Giulio sarà trasmessa sui canali social collegati al Rok Cup Winter Show e andrà poi in rotazione sui canali Sky dedicati.

Giulio ha già iniziato a collezionare soddisfazioni. Al campionato mondiale, cui partecipavano 110 piloti da tutto il mondo, è arrivato 27esimo, tenendo contro che i primi cinquanta erano raggruppati in uno spazio di due decimi. «Lo abbiamo fatto appassionare a uno sport che gli piace molto — commenta il papà —, al quale deve coniugare naturalmente la scuola. Sono i suoi due impegni». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400