Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CASALASCO

Nuova illuminazione pubblica, svolta green in tre paesi: si risparmierà il 40%

Fondi regionali nei tre Comuni che compongono Palvareta Nova, cioè Solarolo Rainerio, Voltido e San Martino del Lago, grazie ad un corposo contributo nell’ambito del bando «Illumina»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

24 Novembre 2022 - 05:05

Nuova illuminazione pubblica, svolta green in tre paesi: si risparmierà il 40%

Viale con illuminazione di ultima generazionbe

SOLAROLO RAINERIO - Arriverà una nuova illuminazione pubblica, con risparmi energetici considerevoli, nei tre Comuni che compongono Palvareta Nova, cioè Solarolo Rainerio, Voltido e San Martino del Lago, grazie ad un corposo contributo assegnato dalla Regione Lombardia nell’ambito del bando «Illumina», finalizzato alla erogazione di sovvenzioni per interventi di riqualificazione dei sistemi di pubblica illuminazione comunali per conseguire il miglioramento delle prestazioni illuminotecniche, di rendimento energetico, di sicurezza della circolazione e degli impianti nonché il contenimento dell’inquinamento luminoso. Il bando era destinato a comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti per impianti di illuminazione pubblica di proprietà.

IL GRAZIE ALLA REGIONE

Il presidente di Palvareta Nova, Vittorio Ceresini, sindaco di Solarolo Rainerio, esprime «grande soddisfazione» per il contributo ottenuto che assomma a più di 867 mila euro nei tre comuni, su una spesa complessiva di 970 mila euro e «un grazie a Regione Lombardia per il finanziamento. Con questi interventi nell’Unione – sottolinea Ceresini – avremo un risparmio negli anni in termini di inquinamento luminoso, un efficientamento energetico notevole e un risparmio in termini di manutenzioni. Chiediamo ai cittadini di pazientare qualche tempo per quei punti luce che sono attualmente fuori uso e che è antieconomico sostituire ora con lampade che presto verranno sostituite. Un ringraziamento ai tecnici Matteo Villa e Beatrice Stringhini, rispettivamente il progettista e l’ex responsabile dell’ufficio tecnico dell’Unione per l’ottimo lavoro svolto che ha consentito di avere il contributo finanziario».

RISPARMIO E NUMERI


Villa, dello studio associato METCing di Bergamo, spiega che «si è partiti con l’obbiettivo di ridurre i consumi mediante alcuni interventi, a partire dalla sostituzione dei corpi illuminanti con lampade a led».

A Solarolo Rainerio saranno sostituite 324 lampade esistenti e ne saranno installate ulteriori 17 in punti attualmente poco o non illuminati. A Voltido saranno sostituiti 132 corpi illuminanti e ne saranno installati una ventina di nuovi. A San Martino del Lago la sostituzione riguarderà 190 lampade e 21 saranno quelle nuove.

«Il risparmio energetico – continua Villa – sarà del 44 per cento a Solarolo, del 35 per cento a Voltido e del 49 per cento a San Martino. Le differenze dipendono dallo stato di partenza degli impianti».

CONTROLLO DA REMOTO


Con l’intervento previsto sarà consentito il controllo in tempo reale da remoto dei quadri elettrici. È prevista la riqualifica dei pali e delle linee di alimentazione per una maggiore sicurezza.

SISTEMI ADATTIVI


«Il progetto – continua Villa – prevede anche l’installazione di sistemi adattivi, che si potranno calibrare automaticamente a seconda della presenza di persone e del meteo. Inoltre il progetto contempla anche la illuminazione di alcuni attraversamenti pedonali con l’idonea cartellonistica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400