Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Stop all'inquinamento luminoso: fondi dalla Regione

Contributi a cinque comuni casalaschi e tre viadanesi per 2 milioni e mezzo di euro

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

08 Novembre 2022 - 05:10

Stop all'inquinamento luminoso: fondi dalla Regione

CASALMAGGIORE - Con 27,5 milioni di euro, il bando Illumina 2022, finanzia, dopo l'incremento approvato dalla Giunta della Regione Lombardia, 55 domande delle 208 presentate. Lo stanziamento è destinato all'efficientamento energetico e al contenimento dell'inquinamento luminoso degli impianti pubblici.

Ai comuni del casalasco arriveranno 1.329.633,08 euro suddivisi tra i Comuni di Cingia de’ Botti, Piadena Drizzona, San Martino del Lago, Solarolo Rainerio e Voltido, agli enti del viadanese 1.092.655,91 euro tra Commessagigo, Gazzuolo e San Martino dall’Argine, per un totale di 2.422.288,99 euro.

«Il bando Illumina nella sua edizione 2022 — sottolinea l'assessore a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni ed Energia, Massimo Sertori — ha registrato un successo assoluto. Sono infatti ben 208 le domande pervenute da altrettanti piccoli Comuni lombardi, quelli cioè fino a 5 mila abitanti. Il contributo complessivo richiesto sfiora i 100 milioni di euro. Prima dell'estate — ricorda Sertori — avevamo preso l'impegno di incrementare le risorse iniziali, pari a 15 milioni e in grado di dare risposta positiva, e quindi finanziare, le prime 31 domande nella graduatoria definita il 2 novembre. Abbiamo mantenuto la promessa ai lombardi e ai nostri piccoli Comuni. Con l'atto della Giunta regionale abbiamo infatti incrementato la dotazione di ulteriori 12,5 milioni e finanziato altre 23 domande e, parzialmente, un'altra, la ventiquattresima. I numeri complessivi del bando Illumina 2022 testimoniano il grande successo di questa misura. È interessante notare — prosegue l’assessore — come l'obiettivo di Regione Lombardia di attuare, a livello territoriale, interventi volti alla riqualificazione dei sistemi di pubblica illuminazione per contrarre i consumi energetici, abbia trovato una così consistente risposta. L'obiettivo di salvaguardare l'ambiente attraverso l'abbattimento dell'inquinamento luminoso — conclude Sertori — trova quindi nel bando Illumina un momento di virtuosa sinergia. Di questo ne beneficeranno l'ambiente, tutti i Comuni con il contenimento dei costi energetici, e, quindi, i cittadini».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400