L'ANALISI
21 Novembre 2022 - 05:10
Gabriel Formiatti
CASALMAGGIORE - Il Comune «si faccia garante sui debiti di avviamento per la costituzione di nuove attività da parte di giovani imprenditori». Questa la proposta lanciata dal consigliere di minoranza Gabriel Fomiatti (Il Listone — una comunità che dialoga) con una mozione da sottoporre al voto del consiglio comunale.
«Il tessuto economico del Comune di Casalmaggiore — osserva Fomiatti — risulta in fase di stagnazione da diverso tempo e si evidenzia un ridimensionamento delle attività imprenditoriali in ogni settore. Il Comune non ha predisposto un piano di imprenditoria giovanile accurato e non ha implementato progetti per favorire la formazione di giovani imprenditori. Seppur con i mezzi e le risorse limitate, anche un Comune di dimensioni medio-piccole come quello di Casalmaggiore deve attuare misure per rendersi attrattivo e aiutare coloro che vogliono investire all’interno del proprio territorio, con vantaggi sia socio-economici che demografici». Il consigliere sottolinea che «il compito di ciascuna amministrazione pubblica sia centrale sia locale è di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale per promuovere il pieno sviluppo della persona umana, come sancito dall’articolo 3, comma 2, della Costituzione della Repubblica Italiana».
Inoltre, continua Fomiatti, «il periodo storico di crisi finanziaria globale ha acuito le disuguaglianze sociali anche a causa dell’aumento dell’inflazione attestatasi attorno all’10%. Per contrastare l’inflazione, dal 27 Luglio 2022 la Banca Centrale Europea ha alzato i tassi di interesse di 50 basis point e di ulteriori 75 basis point da novembre 2022 con il conseguente aumento del costo del denaro e una maggior difficoltà a richiedere finanziamenti». Una politica monetaria che «di fatto limiterà l’ingresso nel mondo imprenditoriale in particolar modo alle fasce anagrafiche giovani».
Per questo il consigliere propone al consiglio comunale di impegnare la giunta e la commissione di riferimento «ad avviare un percorso di studio per istituire una misura, all’interno delle normative vigenti, tramite la quale prevedere che il Comune di Casalmaggiore si faccia garante sui debiti di avviamento per la costituzione di nuove attività da parte di giovani imprenditori». È una misura che «può dare un segnale — evidenzia il consigliere —. È un aiuto indiretto a quelle possibili nuove aziende di giovani imprenditori che in questo modo potrebbero avere tassi di interesse più bassi sul debito di avviamento».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris