L'ANALISI
17 Dicembre 2024 - 13:27
OFFANENGO - In seguito a un controllo stradale e a una breve attività d'indagine, i carabinieri della Stazione di Romanengo hanno proceduto all'arresto di un individuo di 29 anni, domiciliato in provincia di Bergamo e con vari precedenti di polizia, per detenzione di un documento d'identità valido per l'espatrio ma risultato falso. L'uomo è stato anche denunciato per sostituzione di persona.
L'arresto si è verificato alle 4 di ieri mattina, quando la pattuglia di Romanengo, impegnata nel servizio notturno di controllo del territorio, si trovava presso la rotatoria tra le strade provinciali 235 e 591, a Offanengo. I militari hanno notato un'auto con targa straniera, a bordo della quale viaggiavano tre individui, e hanno deciso di fermarla per ulteriori accertamenti. Seguendo il veicolo sulla strada provinciale 591 in direzione di Ricengo, l'hanno fermato, richiedendo i documenti ai tre occupanti, identificati in due donne e un uomo.
Quest'ultimo, che era alla guida, ha presentato patente e carta d'identità in cui le generalità riportavano un'età di 33 anni; tuttavia, tali documenti sono apparsi immediatamente sospetti a causa di anomalie e dettagli incoerenti. A seguito di ciò, i tre sono stati condotti in caserma per ulteriori verifiche.
Gli approfondimenti hanno rilevato che la persona associata ai dati forniti aveva un volto differente, come confermato dalle fotografie presenti nelle banche dati. L'uomo è stato così sottoposto a fotosegnalazione e, grazie alle impronte digitali, è stato scoperto che aveva dichiarato false generalità. Con il suo vero nome, infatti, risultavano precedenti.
Constatato il possesso di documenti contraffatti, il 29enne è stato quindi dichiarato in arresto e denunciato per sostituzione di persona. Trattenuto nelle celle di sicurezza della Compagnia di Crema, è stato presentato all'udienza di convalida questa mattina, che ha confermato l'arresto e stabilito il divieto di dimora nella provincia di Cremona, in attesa dell'udienza fissata per il 26 febbraio 2025.
L'uomo è stato anche multato per guida senza patente, essendo al volante di un'auto con targa estera e non essendo in grado di effettuare immediatamente il pagamento della sanzione, il veicolo è stato sequestrato.
Questo arresto sottolinea l'efficacia dei continui controlli eseguiti dai Carabinieri sul territorio, parte di un'azione quotidiana volta a contrastare vari tipi di reato come le truffe agli anziani, i furti in case e aziende, e il traffico di stupefacenti. Tale costante impegno dell'Arma dei Carabinieri nella provincia di Cremona permette, come in questo caso, di procedere all'arresto o alla denuncia di persone "in trasferta", presumibilmente con intenti illeciti verso il patrimonio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris