Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Treni: un'altra mattinata ‘nera’

Ritardi lungo la linea, dopo i disagi di ieri pomeriggio

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

25 Luglio 2024 - 16:18

Treni: un'altra mattinata ‘nera’

CREMA - Dopo un inizio di settimana senza troppi problemi, tra ieri e oggi si sono susseguiti i disagi. Due giornate difficili per il trasporto ferroviario sulla linea Cremona-Crema-Milano, via Treviglio, cominciate ieri pomeriggio con la cancellazione del diretto 10605 delle 16.36 dal capoluogo regionale, per un guasto tecnico al convoglio e il ritardo di oltre mezz’ora del diretto 10610 delle 15.30 da Cremona per Milano.

Questa mattina, poi, altra raffica di problemi, ancora con coinvolti i treni senza cambio a Treviglio, vale a dire quelli più utilizzati dai pendolari. Subito venti minuti di deficit orario in partenza per il 10604 delle 6.04 da Cremona. Si sono infatti prolungati i controlli tecnici. Ritardo simile anche per il diretto successivo, il 10606 delle 6.35. E un quarto d’ora per il regionale 10615 delle 7.07 da Treviglio per Cremona, conseguenza dei rallentamenti dovuti agli incroci con i treni in viaggio verso Milano. Che, con la linea a binario unico possono avvenire solo nelle stazioni.

Prosegue così il luglio difficile del trasporto locale su ferro. Sembrano davvero serviti a poco gli importanti lavori di manutenzione straordinaria della linea, portati avanti nelle ultime tre settimane di giugno da Rete ferroviaria italiana. Con tre milioni di euro di investimento per riqualificare impianti e altre tecnologie, con la chiusura del traffico per tutta la durata del cantiere. Sin dai primi giorni di luglio, pendolari e utenti occasionali hanno dovuto subire numerosi disservizi, non tutti, va detto, causati da guasti ai passaggi a livello, agli scambi e agli altri sistemi che regolano la circolazione dei convogli. In diversi casi ci sono stati problemi allo stesso ‘materiale rotabile’, come avvenuto negli ultimi giorni. Si va ora verso la pausa di agosto, con molti viaggiatori abituali che staccheranno la spina per le ferie e dunque con un prevedibile calo dell’utenza a bordo dei treni. In conseguenza di ciò, Trenord potrebbe anche prevedere una parziale riduzione del numero di corse. Al momento, però, non è stato ancora comunicato nulla di ufficiale. Negli anni passati c’era stato un taglio, soprattutto dei diretti per Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400