L'ANALISI
08 Dicembre 2019 - 07:00
Sono belli i «bigliettoni» messi in circolazione da lunedì: per la verità a Cremona ne abbiamo visti pochi, nè tutte le banche erano in grado di distribuirli, ma naturalmente la situazione si evolverà nel giro di pochi giorni.
Perchè sono belle queste banconote da cinquanta e cento mila lire? Innanzitutto perchè siamo ancora nei limiti di proporzioni più che ragionevoli; poi perchè hanno una certa quale eleganza che le fa rassomigliare — ma molto migliorate — alle cinque ed alle dieci mila lire, mantenendole ben lontane dagli orrori dei tagli da cinquecento e da mille, dove il povero Giuseppe Verdi annega fra le volute delle stelle filanti del verso. Anche i pregi ornamentali appaiono riusciti.
Le centomila lire recano sul recano l'effigie di Alessandro Manzoni, sulla destra, ripresa da una delle immagini più note del grande scrittore. Nel verso, proprio nel mezzo, uno scorcio del paesaggio lariano di «quel ramo del lago di Como» — tratto da una stampa e decisamente in riduzione assai felice — tanto caro a Renzo Tramaglino ed a Lucia Mondella, la cui immagine appare sulla sinistra, in filigrana.
Le cinquantamila lire, invece, sono individuate dalla fluentissima barba di Leonardo da Vinci, tratta da un disegno abitualmente attribuito a lui stesso. La matita del colore è piuttosto raffinata, con quel giallo-verdino che fa da contrappunto al bruno delle centomila: lo stesso ritratto leonardesco, fine nel disegno, è meno appariscente, ma artisticamente forse più valido di quello manzoniano. Sul verso delle banconote da 50.000 un paesaggio di Vinci, un po' freddino, ma corretto. Nel complesso, dunque, una bella coppia: certo la migliore che ci sia in circolazione: e non solo per l'aspetto....
Per l'esattezza si può aggiungere che la banconota di 50 mila lire (Leonardo) ha le seguenti misure: Mt 16.5x8, mentre il biglietto da 100 mila lire (Manzoni) e lungo cm. 17,5 ed alto 8,5.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris