Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

29 marzo 1959

L'Ala Ponzone Cimino, da sempre al servizio del progresso

Attività e benemerenze del più caro e noto istituto scolastico cremonese

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

29 Marzo 2018 - 05:47

L'Ala Ponzone Cimino, da sempre al servizio del progresso

 

Cremona, con l'« Ala Ponzone Cimino », può dire, con 
giusto orgoglio, d'aver percorsa questa strada fra le 
prime e con le prime città 
d'Italia.

Cremona, con l'« Ala Ponzone Cimino », può dire, con giusto orgoglio, d'aver percorsa questa strada fra le prime e con le prime città d'Italia. La nostra storia comincia 

con il lontano 1879, quando l'allora ministro Cairoli, con una circolare del 7 ottobre, invitò, con la promessa di aiuti ministeriali,-Province, Comuni e Camere di Commercio a istituire Scuole di Arti e Mestieri e Scuole di Arte applicata all'industria, diurne o serali, per operai. In Cremona, una situazione particolare, portò, con la votazione unanime del Consiglio Comunale, nella seduta del 25 luglio 1880, alla creazione dell'Istituto « Ala Ponzone » per una scuola di Scultura, secondo i desideri del marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone nei due atti testamentari del 20 luglio 1836 e del 27 gennaio 1842. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi