L'ANALISI
28 dicembre 1974
28 Dicembre 2018 - 06:00
- L'Egitto si riavvicina a Mosca. Sadat chiederebbe nuove armi. Il Ministro Fahmy e il Gen. Gamassi partono oggi per la Russia. Brezhnev è disposto a concederle ma alla condizione che gli armamenti possano essere seguiti in Egitto da tecnici sovietici - Il Cairo è deluso per la lentezza degli sforzi diplomatici americani - Incidenti al funerale del maresciallo Ismail Ali. Il Cairo - I più solenni funerali al Cairo dopo quelli del 1970 per il Presidente Nasser hanno accompagnato oggi all'ultima dimora la salma dell'eroe della guerra contro Israelle del '73, il maresciallo Ismail, morto di cancro polmonare. Il suo successore alla carica di Ministro della Guerra, Gen. Gamassi, parte domani per Mosca insieme al Ministro degli esteri Fahmy, in seguito ad un invito urgente del capo del partito comunista sovietico Brezhnev.
- Tribuna politica. Inquinati dalla D.C. Finalmente una buona notizia! Il Ministero delle Finanze ha comunicato che gli automobilisti italiani, da bravi contribuenti, hanno pagato «l'una - tantum ». Solo un 10% avrebbe evaso la tassa. Al fisco perciò sono arrivali i circa 200 miliardi di lire che erano stati preventivati. Era proprio la cifra che ci voleva per tappare il
buco che si era creato nelle finanze statali con la legge Andreotti - Malagodi a favole dei superburocrati. Tutti noi cittadini - automobilisti possiamo perciò sentirci soddisfatti per avere efficacemente contribuito a tdare 2-3 passaggi di categoria, liquidazione e pensioni d'oro a qualche migliaio di superburocrati «che hanno speso tutta la loro esistenza al servizio del Paese », contribuendo a lare dell'Italia la nazione più burocratico - parassitaria del mondo occidentale.
- Ore di terrore nella capitale dell'Eritrea. Asmara: strangolati con le corde del pianoforte. Trovati i cadaveri di 18 studenti uccisi in questo modo crudele - I guerriglieri accusano i militari etiopici della II Divisione - Armi dalla Libia per i rivoltosi. ADDIS ABEBA, 27. — L'Asmara sta vivendo ore di terrore da quando in città, da qualche giorno a questa parte, quasi quotidianamente sono rinvenuti i cadaveri di numerose persone strangolate con corde di pianoforte. Da quando la serie dei delitti ha avuto inizio le persone trovate uccise con questo sistema sarebbero una cinquantina. Stando a quello che riferiscono alcune fonti attendibili dalla capitale eritrea l'ultima raffica di violenza risale a ieri sera quando sarebbero stati uccisi 18 studenti, anche essi con il sistema delle corde di pianoforte.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris