L'ANALISI
03 Luglio 2018 - 09:45
SAN PAOLO RIPA D'OGLIO — «In cinque anni che facciamo recuperi di piroghe nell'ambito del 'Progetto di archeologia fluviale fiume Oglio' non abbiamo mai visto un esemplare con queste caratteristiche». La dottoressa Maria Adelaide Binaghi della Soprintendenza archeologica della Lombardia, ieri mattina era davvero soddisfatta, quasi al limite della commozione per aver messo le mani su qualcosa di importante, molto più di una 'semplice' anche se preziosissima piroga.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris