Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Acciaieria, riparte il dialogo col Comune. L’obiettivo: polo a zero emissioni di Co2

Il confronto ha riguardato anche i temi della viabilità e dello sviluppo sostenibile. Tra gli elementi emersi la conferma della volontà del Gruppo industriale di dismettere a breve il deposito rottami di via Acquaviva 6

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Settembre 2022 - 10:19

Acciaieria, riparte il dialogo col Comune. L’obiettivo: polo  a zero emissioni di Co2

CREMONA - Dopo la pausa estiva è ripreso il dialogo tra l’Amministrazione comunale di Cremona e il Gruppo Arvedi. In primo piano gli investimenti annunciati dal Gruppo siderurgico per fare del polo industriale di Cremona la prima acciaieria a zero emissioni di Co2. Il confronto ha riguardato anche i temi della viabilità e dello sviluppo sostenibile. Tra gli elementi emersi la conferma della volontà del Gruppo industriale di dismettere a breve il deposito rottami di via Acquaviva 6. Già iniziate le operazioni di svuotamento dell’area, che sarà poi destinata all’ampliamento delle attività industriali del Gruppo e, in particolare, del tubificio ATA.

«Nei prossimi giorni - si legge nella nota stampa diffusa ieri dal Comune - sarà presentato alle autorità competenti il progetto di allargamento del capannone esistente che per tipologia di attività non prevede emissioni rumorose. L’incontro si è chiuso con la volontà di proseguire a breve il confronto, allargandolo al nuovo Comitato di quartiere recentemente eletto dai residenti di Cavatigozzi. Il coinvolgimento della comunità e l’attenzione alla salubrità dell’ambiente sono i due tasselli di un impegno comune che unisce l’Amministrazione e il Gruppo Arvedi nello sviluppo di nuove tecnologie che rispettino il contesto in cui abitiamo e non frenino le opportunità imprenditoriali». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400