L'ANALISI
05 Settembre 2022 - 10:30
L'assessore lombardo Guido Guidesi
MILANO - “Il ministero dell’Innovazione a Milano sarebbe una cosa buona per tutto il paese. Per questo, come Regione mettiamo a disposizione un tavolo di lavoro, insieme al comune di Milano e a tutto il tessuto economico sociale lombardo. Coinvolgiamo università, scuole, centri di innovazione, associazioni di categorie e tutte le istituzioni perché attraverso una sede di un ministero importante nel capoluogo lombardo possiamo aprire una nuova stagione per tutto il paese e guidare le sfide future con il coinvolgimento di tutti”. È l’idea lanciata dall’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, all’indomani della proposta del leader della Lega Matteo Salvini di trasferire la sede del ministero dell’Innovazione a Milano accolta positivamente da molti rappresentanti delle istituzioni, tra cui il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
“Confrontiamoci come sistema Lombardo attraverso la regione, anche con il comune di Milano, - ha suggerito Guidesi – mettendo da parte posizionamenti politici così da costruire insieme una proposta concreta; la sede ministeriale a Milano agevolerebbe certamente il lavoro sui temi dell’innovazione del futuro governo visto il tessuto economico sociale offerto dal nostro territorio”.
“In Lombardia, - ha ricordato l’assessore Guidesi - siamo sempre stati in grado di anticipare i tempi; ora, oltre a mettere in connessione tutto il know-how di cui già disponiamo, possiamo condividere le conoscenze e metterle a disposizione di tutto il paese. Dalla Lombardia e da Milano può partire la stagione dell'innovazione dando la possibilità a tutto il paese di vincere le sfide prossime anticipando i tempi. Il ministero dell’Innovazione ed il nostro sistema Lombardo al servizio per un paese più veloce, più innovativo che dia ai giovani la possibilità di concretizzare idee e progetti”, ha concluso il responsabile dello Sviluppo Economico della giunta lombarda.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris