Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA: LA STORIA

Monticelli, per Sveva estate in mimetica. Stellette a 17 anni

La studentessa Misseri unica piacentina allo stage comasco: «Esperienza impegnativa ma affascinante»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

31 Agosto 2022 - 12:13

Monticelli, per Sveva estate in mimetica. Stellette a 17 anni

La consegna dell’attestato a Sveva Misseri da parte del sottosegretario Molteni e del comandante Colombo

MONTICELLI D'ONGINA - Si parla spesso di giovani svogliati, poco propensi all’impegno civico e interessati solo alla movida. E invece dal borgo pallavicino arriva l’esempio di Sveva Misseri, 17 anni, studentessa dell’Itis di Cremona, che ha deciso di trascorrere le vacanze estive in un modo alternativo. Ossia, frequentando il corso «Studenti con le stellette» al campus universitario di Novedrate (Como), che ha visto impegnati 80 giovani in arrivo da tutta Italia. Unica piacentina, Sveva ha potuto arricchire il suo bagaglio di conoscenze attraverso momenti teorici e pratici: dalla sicurezza stradale al pronto soccorso, poi prevenzione dei reati e dei fenomeni devianti, orientamento, protezione in caso di calamità naturali o atti terroristici, nozioni in materia di protezione civile, istituzioni e forze armate. Insomma, una sorta di «addestramento» preliminare che apre le porte al grande sogno di Sveva: vorrebbe arruolarsi, prendendo esempio da papà Massimo che è da tempo comandante di polizia locale (prima proprio a Monticelli, poi nell’Unione della Bassa, ora a Cusano Milanino) e che è naturalmente orgoglioso della figlia.

Sveva Misseri alla cerimonia conclusiva con papà Massimo, comandante di polizia locale

«È stata un’esperienza impegnativa ma affascinante — spiega la ragazza —: un corso che mi ha fatto comprendere meglio quello che significa essere un cittadino attivo. Come operatore di primo soccorso e un domani anche come possibile militare». Il progetto già nel 2017 è stato insignito della medaglia del presidente della Repubblica ed è appoggiato da molti Comuni, oltre che dalla Regione Lombardia. Fra gli appuntamenti, anche una vista al carcere di Opera. Mentre fra i relatori incontrati dai ragazzi è da citare l’astronauta Paolo Nespoli. Alla cerimonia conclusiva, a consegnare l’attestato a Sveva, è stato il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni. Il presidente del consiglio regionale lombardo, Alessandro Fermi, ha invece commentato: «Questo corso dovrebbe essere esportato. Credo, ci sia la necessità di ripristinare il vero senso delle regole, del dovere, del fare». Sveva, sull’attenti e in divisa militare, ha ascoltato con attenzione. È pronta anche in futuro a mettersi in gioco, mettendo a frutto gli insegnamenti del comandante Carlo Colombo, che ha guidato la bella esperienza estiva degli ottanta aspiranti militari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400