Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTODINE

«A Gir dal Cantù», ruote d’epoca che incantano

Show con il Cavec: tra gli ospiti il prefetto Conforto Galli, il questore Sinigaglia e il presidente della Libera Crotti

Stefano Corno

Email:

redazione@laprovinciacr.it

26 Luglio 2022 - 11:18

«A Gir dal Cantù», ruote d’epoca che incantano

Organizzatori e ospiti al nastro di partenza dell’ottava edizione della manifestazione motoristica «Al gir dal Cantù» dedicata alle auto d’epoca

MONTODINE - A pochi passi dal sagrato della chiesa di Santa Maria Maddalena si alza il rombo dei motori, mentre l’odore di benzina riempie piazza XXV Aprile. Ieri sera si è svolta l’ottava edizione di «Al gir dal Cantù», l’attesissima manifestazione che da anni trasforma il centro di Montodine in un vero e proprio circuito cittadino. La gara, strutturata in tre manche, si è tenuta sotto gli occhi del presidente della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi Riccardo Crotti, del direttore del quotidiano «La Provincia di Cremona e Crema» Marco Bencivenga, del prefetto di Cremona Corrado Conforto Galli e del questore Michele Sinigaglia.

Il prefetto Corrado Conforto Galli impugna la bandiera gialla dello starter

«È un’iniziativa notevole, che merita di essere valorizzata — ha commentato Crotti —. Non serve essere appassionati di automobili per riconoscere il fascino di questo evento». Le vetture che hanno preso parte alla kermesse, tutte rigorosamente d’epoca, sono esemplari iconici di storici marchi automobilistici: Bugatti, Lancia e Aston Martin a fianco di Amilcar, Woelesey Special, BMW, Austin e Siata. E non potevano mancare una Fiat 500 e una Ferrari di Maranello. Gli spettatori, prima che la gara vera e propria avesse inizio, hanno potuto passare in rassegna tutti i veicoli parcheggiati nella piazza, conoscendo tra l’altro anche i loro proprietari e i rappresentati delle diverse scuderie che li hanno messi a disposizione per l’occasione. La manifestazione, organizzata dal Cavec - Club amatori Veicoli d’epoca, è stata patrocinata dall’amministrazione di Montodine, che con il sindaco Alessandro Pandini in testa, ha fortemente voluto la sua realizzazione.

Riccardo Crotti, Aries Bonazza, Michele Davide Sinigaglia, Marco Bencivenga e Corrado Conforto Galli 

«È lodevole l’intraprendenza del Comune di Montodine — ha commentato il prefetto —. Pur essendo una piccola realtà, questo paese ha reso possibile anche quest’anno un evento di straordinario interesse». Vero, anche se l’ultima manche prevista, quella a cronometraggio istantaneo, è stata annullata a causa del forte vento, così come le premiazioni, col rammarico degli organizzatori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400