L'ANALISI
05 Settembre 2025 - 17:05
Gli australiani Checkpoint sul palco
PERSICO DOSIMO - «Very energetic! Thank you Persichello, thank you Cremona!». I ritmi frenetici, post-punk e garage dei Checkpoint sono ‘sbarcati’ con successo nel cuore di Persichello. Nei giorni scorsi il circolo Arci del paese, già punto di riferimento per la musica dal vivo e i concerti underground, ha aperto le porte a una serata dedicata alla cultura punk, ospitando un doppio concerto per inaugurare la nuova stagione di attività culturali dello spazio.
Il parco Luigi Ghisleri, come sempre, ha accolto organizzatori, musicisti e pubblico alle lunghe tavolate della cena popolare prima dell’inizio delle danze. Primi a salire sul palco, nei locali modesti ma ‘acusticamente perfetti’, i Diat Pizza, trio parmense che si è fatto conoscere da tanti appassionati del genere con un’esplosiva energia. Almeno un centinaio di avventori, dentro e fuori le mura del circolo, hanno accolto i musicisti con pogo e stage-diving.
È stato poi il turno del gruppo di Melbourne, in tour europeo, che in Italia conta solo due tappe (l’altra è stata a Palazzolo sull’Oglio): due batterie, due chitarre, un basso e un sintetizzatore uniti a voci distorte e suoni psichedelici hanno fatto scatenare la comunità punk, e non solo, accorsa per l’occasione di un concerto internazionale anche da altre province.
«Siamo molto contenti del successo della serata – commenta Silvia Ruggeri dell’Arci –, d’altronde per noi è stata una scommessa: una serata punk in una giornata infrasettimanale era chiedere tanto al pubblico, e anche al paese. Ma con l’impegno di tanti volontari tutto è filato liscio: le persone sono arrivate, lo spettacolo di ottimo livello e per le 23 la musica è terminata senza disagi. Una serata davvero speciale che, oltre a dimostrare come la cultura dal basso sia non soltanto viva ma anche capace di imprese come portare un gruppo australiano in un paese di 3.000 abitanti, apre la nuova stagione sotto una buona stella!».
Soddisfatti anche gli ospiti dall’Australia: dopo il concerto e una notte passata tra divani e letti messi a disposizione dai volontari del circolo, il gruppo non si è fatto mancare una visita al Torrazzo e un pranzo nel segno della tradizione locale al Circolo proletario Arci Signorini prima di partire per la nuova tappa del tour di presentazione dell’album Drift.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris