L'ANALISI
19 Aprile 2025 - 05:20
CREMONA - «Quando salgo sul palco mi emoziono sempre, e poi quando arriva l’applauso del pubblico sento il desiderio di dare tutto me stesso. Il calore del pubblico provoca in me un’emozione sempre diversa». È semplice e naturalissimo per Massimo Ranieri raccontare quel fuoco sacro che da oltre 50 anni lo spinge a dare il massimo sui palcoscenici di tutta Italia. Accadrà ancora la sera di mercoledì 23 aprile alle 21 sul palco del Ponchielli, accompagnato da una big band di musicisti formata da Stefano Proietti al pianoforte, Luca Trolli alla batteria, Arnaldo Vacca alle percussioni, le chitarre di Andrea Pistilli e Tony Pujia, al basso Stefano Puglisi, al sax Max Filosi e con le tre cantanti musiciste Cristiana Polegri (sax), Valentina Pinto (violino) e Giovanna Perna (tastiere).
Tutti i sogni ancora in volo è il titolo del fortunatissimo show ideato e scritto da Edoardo Falcone e dallo stesso Ranieri durante il quale l’artista napoletano si dividerà fra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti. Con un nuovo allestimento scenografico, si ascolteranno dal vivo anche bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani come Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri, canzoni che fanno parte dell’ultimo album, che hadato il titolo anche allo show.
Ranieri, lo spettacolo Tutti i sogni ancora in volo torna a Cremona per la terza volta in tre anni e già si annuncia un successo. Ci saranno nuove sorprese in questa tappa del tour rispetto alle precedenti?
«In questo spettacolo mi racconto: Giovanni Calone e Massimo Ranieri: uno non può fare a meno dell’altro perché l’uomo fa vivere l’artista e l’aiuta a non smettere mai di sognare. È un riassunto della mia vita ‘privata’ della quale non ho mai parlato. Ovviamente tanti racconti e tanti brani miei classici e l’ultimo Tra le mani un cuore, che mi ha regalato il mio amico Tiziano Ferro e poi molti inediti avuti da cantautori e autori giovani che fanno parte dell’album, che è stato arrangiato e prodotto da Gino Vannelli».
La sua energia sul palco è sempre straordinaria. Qual è il segreto per mantenere questo livello di intensità?
«La mia vita è questa: sto attento al mio fisico, cammino molto (quando possibile ) e cerco di mangiare nel modo giusto... e poi la forza me la dà il palco e quelle persone che chiamo ‘eroi’ perché hanno lasciato il divano e la tv, per venire a teatro».
C’è ancora un sogno artistico che vorrebbe realizzare?
«Serve… un armadio a due ante per contenere tutti i sogni che vorrei realizzare! Sicuramente un nuovo album, e poi magari portare in teatro Zio Vanja di Anton Cechov e poi… fortuna, fortuna, fortuna!».
I biglietti del concerto possono essere acquistati direttamente al botteghino del Ponchielli: per la platea a 71,30 euro più prevendita, per i palchi centrali a 62,60 euro più prevendita, per i palchi laterali a 53,90 euro più prevendita, per la galleria numerata a 46,10 euro più prevendita, per il loggione numerato a 38,30 euro più prevendita.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris