Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA E TORRE DE' PICENARDI

Festa della Lega di Cultura di Piadena e Soms: un incontro tra cultura, memoria e tradizione

Due giorni di impegno e riflessione politica con mostra, incontri, ospiti e canti popolari

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Marzo 2025 - 16:06

 Grande folla alla festa della Lega di Cultura di Piadena

TORRE DE' PICENARDI - Il 29 e il 30 marzo 2025 torna la Festa della Lega di Cultura di Piadena e della Società Operaia di Mutuo Soccorso con un programma denso di appuntamenti, incentrati sulla riflessione politica, la memoria storica, la cultura popolare e il canto. Due giorni all’insegna del confronto e della condivisione, per mantenere vivo lo spirito comunitario che da sempre contraddistingue questo evento.

SABATO 29 MARZO 2025: DIBATTITI E TESTIMONIANZE

La giornata inaugurale si svolgerà presso il Teatro Soms di Torre de' Picenardi, con l’apertura alle ore 10 di un’anteprima della mostra fotografica 'Gaza Remains The Story', promossa dal Palestinian Museum di Ramallah. Un’esposizione che offre uno sguardo intenso sulla realtà palestinese, stimolando la riflessione attraverso immagini di forte impatto.

Alle 10.30 avrà luogo il convegno 'Pace o Guerra', introdotto dal professor Peter Kammerer e arricchito dagli interventi di importanti figure del panorama sociale e politico, tra cui Mario Agostinelli, Gianni Tamino, un rappresentante del Collettivo di fabbrica GKN, dell'Associazione Giovani Palestinesi di Brescia e di Operazione Colomba. Un momento di confronto su conflitti, resistenze e movimenti per la pace.

Dopo il pranzo sociale delle 13, accompagnato da canti popolari, alle 15 verrà proiettato il documentario 'Il fuoco non si è spento' di Salvatore Gucciardo, che racconta la lotta dei lavoratori Prosus contro il sistema degli appalti, testimoniando un'altra battaglia per la dignità e i diritti del lavoro.

DOMENICA 30 MARZO 2025: TRADIZIONE E MEMORIA

Il secondo giorno della festa sarà dedicato alla convivialità e si terrà, su invito, nella casa di Gianfranco 'Micio' Azzali a Pontirolo. Qui si svolgerà un incontro informale in cui gli ospiti potranno condividere esperienze, ricordi e tradizioni. Il tutto si svolgerà nell’aia della cascina, cuore della comunità, e sarà accompagnato dall’esibizione della Banda S. Cecilia di Bozzolo.

La Festa della Lega di Cultura di Piadena e SOMS rappresenta un’occasione unica per unire passato e presente, radici e futuro, attraverso la condivisione di esperienze di lotta, cultura popolare e memoria collettiva. Un evento aperto a chiunque voglia immergersi in un patrimonio culturale autentico, fatto di storie, canti e impegno civile. Ulteriori informazioni e prenotazioni al numero 3387307304.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400