L'ANALISI
16 Marzo 2025 - 09:15
Fabio French Toninelli con Gilles Bachelet, illustratore di libri per l’infanzia
CREMONA - Tapirulan taglia il nastro delle venti edizioni non con una, non con due, ma con ben quattro mostre spalmate su tre sedi diverse. Ieri pomeriggio le inaugurazioni festose, spiritose, scanzonate e molto partecipate come da vent’anni avviene. Da quando Fabio French Toninelli, presidente dell’associazione, ha saputo trasformare un concorso ‘fatto in casa’ in una manifestazione cresciuta in quantità e qualità, richiamando ogni anno centinaia di illustratori da tutto il mondo: una scoperta continua di aspirazioni, sogni e talento che dal 2005 è proseguito nel tempo coinvolgendo ad oggi oltre 8.000 artisti. ‘Voilà’, un’espressione tipica della lingua francese, è il tema di questa edizione. Il termine deriva dal comando Vois-là (guarda lì).
«Al giorno d’oggi di norma si usa dire voilà con il significato di ecco qua o è finito — spiega Toninelli — o anche per svelare qualcosa, magari una sorpresa». Così come è stata una sorpresa la fantasia e la creatività dimostrata dai 95 artisti esposti nelle quattro mostre in tre diverse sedi dopo una difficile selezione: al Museo Archeologico, allo Spazio Tapirulan in via XX Settembre e al padiglione Amati del Museo del Violino, anche quest’anno sede principale della manifestazione.
Qui sono allestite due mostre: la prima è dedicata ai 52 illustratori che hanno partecipato all’annuale concorso di illustrazione di Tapirulan, selezionati dalla giuria. La seconda è interamente dedicata all’ospite d’onore Gilles Bachelet, dal titolo ‘Funghi, carote e altri animali’, con oltre 200 opere che ripercorrono 50 anni di carriera dell’artista. Il percorso espositivo inizia con alcuni suoi disegni degli anni giovanili, poi con le illustrazioni di inizio carriera quando Bachelet lavorava per l’editoria periodica francese e si chiude con opere disegnate per i suoi albi illustrati – quali ‘Il mio gatto è proprio matto’, ‘Napoleon Champignon’, ‘La signora Coniglio Bianco’, ‘Una vacanza da Unicorni’ – contraddistinti da tavole ad acquerello ricche di dettagli e immancabile umorismo e ironia.
La mostra del ventennale continua quindi presso Spazio Tapirulan, dove è aperta la retrospettiva di circa 50 opere da titolo ‘Par deux’ del duo di creativi e grafici belgi Jacques & Lise, vincitori del concorso dello scorso anno. E per festeggiare la ricorrenza della ventesima edizione, il Museo Archeologico ospita l’allestimento di The winner is... In mostra le tavole di 40 illustratori premiati nel corso delle 20 edizioni in dialogo con i preziosi reperti esposti dentro e fuori le teche. Info e orari di apertura delle mostre sul sito di Tapirulan. Tutte e quattro chiudono l’8 giugno. Questa mattina alle 11 al Museo del Violino Museo del Violino Gilles Bachelet e gli illustratori in mostra incontrano il pubblico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris