L'ANALISI
DIVORZIO DOPO 21 ANNI
03 Gennaio 2025 - 05:00
Patrizia Bernelich e i cori Ponchielli Vertova e Holland Concerto in scena all’Auditorium Arvedi lo scorso maggio nei Carmina Burana di Orff
CREMONA - Divorzio doloroso in casa Ponchielli Vertova. Patrizia Bernelich, da ventuno anni direttrice dello storico Coro lirico cremonese, è stata sollevata dal suo incarico il 20 dicembre scorso. Bernelich non nasconde l’amarezza per questa dura separazione: «Vent’anni di lavoro non si possono cancellare, ma quando le intenzioni e gli obiettivi divergono è giusto allontanarsi. Il maestro del coro deve essere lasciato libero di lavorare secondo i suoi principi. I miei sono: impegno, determinazione, entusiasmo. Per aspera ad astra è il mio motto: tanto lavoro, studio e sacrificio».
Il rapporto con una parte del Coro si è incrinato, sembrerebbe, negli ultimi mesi, rendendo necessario un intervento immediato per preservare la stabilità del gruppo. «Non demordo e non rinnego i miei principi — commenta a tal proposito la direttrice — pur nella consapevolezza di alcune mutate necessità e di inevitabili attriti». Bernelich resta comunque orgogliosa del suo operato: «Negli anni sono riuscita a dare vita ad una istituzione corale che pur avendo natura amatoriale è stata in grado di affrontare i repertori più ostici e complessi».
Lo sguardo, però, va al passato: «In questi vent’anni anni, sotto la guida illuminata dello storico presidente Francesco Bianchi, c’è stato il grande salto». E rivela, infine, un unico rammarico: «Non aver potuto salutare i miei coristi: l’allontanamento è stato davvero frettoloso». Una decisione sofferta, quella adottata dal presidente del Ponchielli Vertova, Palmiro Fanti, che ha dovuto tener conto di un clima di accesi dissensi che si era manifestato da tempo da parte di un’ampia frangia di coristi nei confronti della direttrice.
«Sono l’ultimo arrivato — commenta Fanti —: ho avuto lo sgradito incarico di comunicare a Bernelich che i dissapori con alcuni membri del Coro ci avevano costretto a prendere questa decisione». Nessun contrasto, comunque, secondo Fanti, ma solo la necessità di intraprendere vie diverse dopo ventun anni di collaborazione. Le strade di Bernelich e del Coro Ponchielli Vertova si separano dunque dopo più di vent’anni di proficua relazione, coronata lo scorso 14 dicembre dal concerto di Natale dell’Adafa, presso l’ex chiesa di San Vitale. In quel contesto gioioso di festività si è celebrata la fine di un’epoca per il Coro cremonese, che si prepara ad accogliere un nuovo direttore. l’annuncio il giorno dopo l’Epifania «con una conferenza stampa che si terrà presso la sala eventi di SpazioComune», aggiunge Fanti.
In attesa di svelare il cambio della guardia alla direzione, Fanti ha avuto parole di ringraziamento e stima per «Patrizia Bernelich perché è una grande professionista e ha portato il nostro Coro ad alti livelli. Ha sempre collaborato con tante realtà musicali e siamo quindi certi che la sua bravura e le sua capacità le permetteranno di trovare subito una nuova casa». Direttrice d’orchestra, di coro e pianista, Bernelich è infatti titolare della cattedra di Pianoforte al Conservatorio di Piacenza nonché presidente e direttrice del Coro Consonanze Aps di Piacenza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris