L'ANALISI
23 Dicembre 2024 - 19:50
La consegna della targa a Claudio e MariaLaura della Sosta
CREMONA - La sala della Consulta di palazzo comunale ha ospitato nei giorni scorsi la cena degli Auguri degli Amici della Cucina Cremonese. Serata davvero speciale per il luogo, gli ospiti, il menù e il servizio e per le celebrazioni.
Nell'occasione il consiglio degli 'Amici' ha voluto celebrare quei presidenti che sono stati determinanti per la nascita e l’evoluzione dell'Associazione. Sono stati insigniti con una versione speciale della medaglia-simbolo di appartenenza dei soci Mino Galetti, padre fondatore, anima e cuore dei primi vent’anni; Ambrogio Saronni gastronomo di fama e ambasciatore del gusto cremonese che ha guidato e ispirato negli anni Novanta e Paolo Grassi infaticabile condottiero del periodo meno felice dell’associazione che ha saputo resistere ai difficili momenti di crisi: finanziaria, demografica e pandemica.
Come tradizione vuole la Cena degli Auguri è anche l’occasione per accogliere i nuovi soci: sono entrati nell'Associazione Claudio Corotti, Andrea Pasquali e Alessandro Pisani.
La missione degli 'Amici' è la salvaguardia e tutela della cremonesità a tavola che ci si impegna a perseguire anche attraverso l’esperienza diretta nei luoghi del gusto della provincia di Cremona, assaggiando e valutando i piatti proposti dai ristoratori. Al termine del 'pellegrinaggio' annuale, conteggiati i gradimenti dei soci, il consiglio ha giudicato meritevole della Targa in cotto 2024 l’Osteria La Sosta di via Sicardo a Cremona. Il riconoscimento è stato consegnato nelle mani di Claudio e MariaLaura.
Un toccante momento in ricordo del compianto Michelangelo Gazzoni, deceduto per Covid quattro anni fa, con l’interpretazione delle sue poesie in dialetto da parte del consigliere Davide Mometto, suo degno erede 'artistico' nell’Associazione.
Durante la cena natalizia Federico Bianchi, già protagonista della conviviale di maggio a margine dell’ArtWeek, ha presentato un piatto decorato con un soggetto a lui molto caro, la gallina cremonese, reinterpretata e contestualizzata, prezioso omaggio di Natale a tutti soci.
Ai ragazzi dello IAL di Cremona, unitamente ai dirigenti e docenti, è andato il vivo e sincero ringraziamento per aver accompagnato con cura e dedizione i commensali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris