L'ANALISI
29 Ottobre 2024 - 11:14
Il gruppo Cordigliera
CREMONA - "L'album che, forse, avremmo dovuto registrare all'inizio della nostra storia", spiega Achille Meazzi introducendo Iconicas, nuovo capitolo discografico del Cordigliera, la formazione cremonese che dal 1976 coniuga il sound e le peculiarità degli strumenti indigeni dell’America Latina con l’idea di una musica di impegno sociale e civile.
Iconicas è infatti un omaggio alla grande tradizione musicale sudamericana che del gruppo cremonese costituisce il percorso formativo e sentimentale. Un ritorno alle origini che, all'epoca, aveva lasciato spazio alla musica originale, ma che oggi - dopo la reunion e il recente spettacolo dedicato a Victor Jara - appare come un'urgenza.
"Le dodici tracce che compongono l'album sono frutto di un'accurata selezione condotta nell'ambito del repertorio Cordigliera, sia passato che recente - spiega il gruppo, oggi composto da Massimo Fervari, Paolo Bertelè, Eliana Piazzi, Antonio Arcari, Fabio Monciardini, Eduardo Amedeo Meazzi oltre che da Achille -. Si tratta di composizioni (canzoni e brani strumentali) per noi tra le più rappresentative; capisaldi del nostro percorso artistico iniziato, ormai, poco meno di cinquant'anni fa. Iconicas, cioè 'iconiche', ci è sembrato il titolo più appropriato per rappresentare la portata simbolica di ciascuna delle composizioni contenute nel disco. Lungi da noi l'idea di poter essere minimamente esaustivi rispetto alla vastità del repertorio prodotto dagli artisti della Nueva Canción Chilena. Molto più semplicemente possiamo definirla la nostra tracklist 'del cuore', quella che ha accompagnato, nel tempo, la nostra avventura umana e musicale".
Nell'album - che verrà presentato nel corso di un evento condotto dal giornalista del quotidiano La Provincia Fabio Guerreschi sabato 9 novembre alle ore 17.30 nelle ex Scuderie di Palazzo Pallavicino, in via Gerolamo da Cremona 16 (ingresso libero) - si ascoltano composizioni di Victor Jara, altre riconducibili al mondo Quilapayun, un incontro "storicamente determinante per la traiettoria artistica del Cordigliera", altre ancora ascrivibili ai più noti Inti Illimani ma senza trascurare una piccola aliquota più squisitamente riferibile alla tradizione folklorica della regione andina.
"Agli appassionati e ai più attenti - continua Meazzi - non sfuggirà che nel disco non compaiono composizioni della grande e indimenticabile Violeta Parra, e c'è un valido motivo. Intorno alla figura ed alla produzione artistica di Violeta il gruppo Cordigliera, in collaborazione con altri artisti, sta costruendo un progetto a lei completamente dedicato.
"Iconicas - continua la band - è, probabilmente, il disco che avremmo voluto realizzare già molti anni fa come ringraziamento ideale ma tangibile agli artisti ed al movimento della Nueva Canción Chilena per aver avuto un ruolo determinante nella nostra crescita e formazione adolescenziale, aprendo i nostri cuori e le nostre menti a temi che, nel tempo, ci avrebbero reso le persone che siamo. Sul piano tecnico ed interpretativo abbiamo messo in gioco tutti noi stessi e le nostre capacità per essere all'altezza del compito ed onorare al meglio le musiche e i loro autori prendendoci anche la licenza, qua e là, di intervenire con personali riletture o nuovi arrangiamenti".
La produzione del disco è stata resa possibile con i contributi di Corporate Informatica e Valore, CrArt Cremona Arte e Turismo e il sostegno di Charango.it.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris