L'ANALISI
16 Luglio 2024 - 10:06
CREMONA - «Long live rock’n’roll», cantavano i Rainbow nel 1978. Un augurio che da allora non ha mai smesso di ispirare generazioni di amanti di hard rock, metal e dintorni. Con lo stesso spirito torna questo fine settimana, da venerdì a domenica, Luppolo in Rock, il festival musicale che dal 2018 ha portato a Cremona alcuni dei migliori nomi del rock ed heavy metal mondiale imponendosi in pochissimo tempo come uno dei più apprezzati eventi del genere in Italia. Anche quest’anno è stato particolarmente apprezzato l’ampio cartellone della tre giorni di rock ad altissimo voltaggio: sono ben quindici le band che si alterneranno sul palco del festival per regalare ai fans tre giorni di divertimento e musica, attraversando alcune delle tante declinazioni che il metal ha prodotto in decenni di storia. Si apre venerdì 19 con Folkstone, Saor Patrol, Myrath, Derdian e Uttern. Sabato sarà il turno di Gamma Ray con special guest Ralf Scheepers (primo cantante della band e ora nei Primal Fear), Alestorm, Brainstorm, Rain e Skeletoon. L’ultima giornata, quella di domenica, vedrà in scena invece Amorphis, Paradise Lost, Primordial, Uada e Inverno.
Una delle caratteristiche del festival in riva al fiume Po è quella di calamitare in città anche molti stranieri, disposti a macinare chilometri per assistere alla tre giorni di concerti: «La soddisfazione di vedere gente che arriva da ogni parte d’Italia e da diverse parti del mondo, soprattutto Europa del centro nord, ma anche Stati Uniti, Australia e addirittura Ecuador, è tanta, e permette di dar vita a qualcosa di bello», ha spiegato Massimo Pacifico e con tutta la Luppolo in Rock Family, il gruppo di organizzatori che anche nel 2024 rende possibile la manifestazione. «È un festival che è anche una festa - proseguono -. C’è proprio la soddisfazione di essere a casa: la location, con tante zone d’ombra in cui ripararsi, aiuta molto, e non avendo token nessuno va via lasciandosi dietro soldi che non ha speso. Questi e altri aspetti positivi hanno dato credibilità al festival, facendo sì che riuscissimo a vendere biglietti da un anno al successivo anche senza avere ancora nomi in cartellone».
Per il quarto anno l’associazione sostiene il progetto Thisability attraverso la presenza di ragazzi con disabilità e i loro educatori, in piena autonomia, presso gli stand di accoglienza del festival. Già l’anno scorso la Luppolo in Rock Family ha dato il via a un progetto di supporto all’inclusione lavorativa di persone diversamente abili, ottenendo i primi risultati. Attenti anche alla valorizzazione della città, gli organizzatori di Luppolo in Rock da qualche anno hanno dato il via a delle speciali visite turistiche di Cremona, in una originalissima chiave heavy metal e in collaborazione con le guide turistiche abilitate di CrArT – Cremona Arte e Turismo (tutte le informazioni sono disponibili sul sito luppoloinrock.com/visitcremona). Le prevendite dei biglietti dei concerti sono sempre aperte secondo i seguenti prezzi: giornata singola 45 euro + diritti di prevendita; abbonamento 3 giorni a 119 + diritti di prevendita. Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.luppoloinrock.com. Link alla biglietteria www.liveticket.it/luppoloinrock. Tutti i giorni i concerti iniziano alle ore 17.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris