Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ACCORDO

Nuova collaborazione tra il Teatro San Domenico e la Scala

A Crema si svolgerà un modulo di Illuminotecnica nell’ambito del corso di specializzazione in Scenografia Teatrale

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Giugno 2024 - 20:28

La facciata del teatro San Domenico
CREMA - La Fondazione San Domenico prosegue la prestigiosa partnership con la Fondazione Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala di Milano. L’Accademia è una rinomata istituzione formativa nell’ambito dello spettacolo dal vivo che forma figure professionali di alto livello quali cantanti lirici, professori d’orchestra, maestri collaboratori, ballerini e insegnanti di danza, scenografi, sarti, truccatori, parrucchieri teatrali e manager.
Riconosciuta una comunanza nei principi e nei valori su cui sono improntate le rispettive attività, la Fondazione San Domenico e l’Accademia del Teatro alla Scala hanno deciso di attivare una convenzione a sostegno del corso di specializzazione in Scenografia Teatrale, biennio 2023/2025 del Dipartimento Palcoscenico per l’anno formativo 2024-2025.
A Crema verrà, infatti, ospitato un modulo di Illuminotecnica rivolto agli allievi del corso. Il contenuto del modulo sarà definito con Valeria Miglio, coordinatrice del corso in Accademia. Il modulo si svolgerà in tre giornate, mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2024. I costi di docenza saranno sostenuti interamente dall’Accademia. L’ospitalità da parte della Fondazione San Domenico consisterà nella disponibilità degli spazi, con particolare riferimento alla sala teatrale, e delle attrezzature tecniche. Grazie alla partnership, sono state anche definite attività di comunicazione e promozione reciproche.
 
Molto soddisfatto il presidente della Fondazione Giuseppe Strada: “Continua e si rafforza la prestigiosa partnership con il teatro alla Scala che ha trovato in noi un partner affidabile e disponibile. La finalità è davvero importante: la formazione di personale tecnico qualificato al fine di sviluppare delle personalità specifiche nel campo del teatro con buoni risultati occupazionali”.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400