Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Platina International Music Festival a maggio, settembre e ottobre

Il Festival sarà itinerante, “spalmato” su 5 Comuni della provincia di Cremona e Mantova in luoghi importanti per quanto riguarda la Storia, i suggestivi paesaggi, le preziose antiche dimore e i teatri gioiello

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

02 Maggio 2024 - 13:25

Platina International Music Festival a maggio, settembre e ottobre

Il Trio Campiani

PIADENA DRIZZONA - L’Associazione Colere Anima presenta al pubblico la quinta edizione del Platina International Music Festival che si terrà a maggio, settembre e ottobre. Anche quest’anno il Festival sarà itinerante, “spalmato” su 5 Comuni della provincia di Cremona e Mantova in luoghi importanti per quanto riguarda la Storia, i suggestivi paesaggi, le preziose antiche dimore e i teatri gioiello.

«Il primo appuntamento - riferisce la direttrice artistica, Roberta Bambace, docente di pianoforte al Conservatorio di Mantova e presidente di Colere Anima - si terrà sabato 4 maggio a Piadena Drizzona nell’accogliente Salone di Villa Magio Trecchi in collaborazione con la “Cooperativa il Gabbiano” e l’amichevole sostegno della direttrice Roberta Broglia. Protagonista della serata sarà il pianista maceratese di respiro internazionale Adamo Angeletti che si cimenterà con un programma muscolare e virtuosistico costituito da musiche di Beethoven, Liszt, Granados e Bartok. Nel corso della serata, inoltre, verrà anche promosso il disco inciso recentemente dall’artista per l’etichetta giapponese Da Vinci».

Roberta Broglia

Sabato 11 maggio sarà la volta di un concerto cameristico nel Teatro Comunale “Mauro Pagano” di Canneto sull’Oglio affidato alla stessa Bambace e al Quartetto D’archi Bazzini Consort. Potremo ascoltare il Concerto k 414 di Mozart e il Quintetto In fa minore di Brahms. Sabato 25 maggio nell’Auditorium Sala Civica del Comune di Bozzolo avrà luogo il Gran Galà operistico con i migliori cantanti lirici del Conservatorio Campiani di Mantova guidati al pianoforte dalla professoressa Chiara Sidoli.

«Il Platina Festival - continua Bambace - ha sin dalla prima edizione la consuetudine di ospitare un Concorso Musicale rivolto a musicisti di tutti gli strumenti e cantanti lirici divisi per sezioni e categorie dalle prime note del principiante alla categoria amatoriale: il Platina International Grand Prize. Si terrà quest’anno a Bozzolo da venerdì 17 a domenica 19 maggio nell’Auditorium - Sala Civica del Comune. Candidati da ogni parte d’Italia e dall’estero verranno ascoltati e valutati da una prestigiosa giuria attraverso audizioni aperte al pubblico».

Dopo la pausa estiva, il Festival approderà a Cremona martedì 24 settembre al Teatro dei Filodrammatici con un interessante concerto che vede alla ribalta un insolito ensemble cameristico: il Trio “Campiani” costituito dai maestri Flavio Zanon clarinetto, Stefano Carlini viola e Roberta Bambace pianoforte. “Verrà proposto un raffinato programma che comprende nella prima pate il celeberrimo Kegelstatt Trio di Mozart mentre la seconda parte della Serata sarà dedicata a composizioni del musicista tedesco Reinecke di cui quest’anno ricorre il bicentenario della nascita”.

Domenica 29 settembre il Festival prenderà la direzione dei Colli Morenici. «Nel Comune di Volta Mantovana, a Palazzo Gonzaga, si esibirà il Duo Mistral fondato nel 1983 e formato da 2 musicisti provenienti da prestigiose esperienze musicali: i Maestri Antonio Puglia clarinetto e Mariano Meloni al pianoforte, un gradito ritorno dopo essere stati acclamati in una precedente edizione del Festival. Il loro programma accattivante prevederà brani classici Jazz e klezmer».

La chiusura della Stagione Concertistica si terrà martedì 22 ottobre «nuovamente sul palco del Teatro Filo a Cremona, con il recital del pianista Paolo Rinaldi Steinway Artist e Artist in Residence del Platina International Festival. Il programma verterà su musiche Chopin, Schumann e Brahms e infine saràb presentato l’ultimo prodotto discografico del pianista per l’etichetta giapponese Da Vinci». La quinta edizione del Platina Festival, ricorda la presidente Bambace, si realizza con il patrocinio del Comuni di Piadena Drizzona, Canneto sull’Oglio, Bozzolo, Volta Mantovana, Cremona. Un ringraziamento particolare agli sponsor, Ditta Trasporti Pesanti, Caseificio Cantarelli e Ditta Toninelli. L’ingresso ai concerti è sempre alle ore 21».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400