Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. FOTOGRAFIA

Sguardi dal Centrafrica: mostra al refettorio di San Pietro

Sarà allestita sabato e domenica prossimi in collaborazione con CrArT, Medici per l’Africa e Fondazione Mediolanum

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

10 Aprile 2024 - 14:11

Sguardi dal Centrafrica: mostra al refettorio di San Pietro

CREMONA - Una mostra fotografica per raccontare l’Africa e i progetti dell’associazione Amici per il Centrafrica. Si intitola Gli occhi del Centrafrica e sarà allestita nel refettorio della chiesa di San Pietro al Po sabato e domenica prossimi in collaborazione con CrArT, Medici per l’Africa e Fondazione Mediolanum. Un viaggio attraverso i volti e i sorrisi dei bambini, ma anche gli sguardi di donne e uomini che fanno parte dei progetti che l’associazione gestisce nelle zone periferiche della Repubblica Centrafricana e nella capitale Bangui.

«La mostra è un viaggio in questa terra bellissima – spiega Marta Moretti, pedagogista cremonese, responsabile dei progetti Educazione – ma così martoriata. Racconta delle persone che incontriamo, dei legami che si creano con i bambini e le famiglie che cerchiamo di aiutare. Mostra la bellezza dei loro sorrisi, la meraviglia dei paesaggi, ma anche lo stupore di chi li incontra».

L’associazione, nata a Como nel 2001 per volere di Carla Maria Pagani, opera nella Repubblica Centrafricana e promuove servizi di carattere educativo e sanitario per la popolazione locale. Una speranza concreta per una nazione che da anni vive nell’instabilità politica, sociale e strutturale. I progetti dell’associazione riguardano l’istituzione di strutture didattiche per garantire la scolarizzazione, la creazione di strutture sanitarie che assicurino le cure mediche di base, l’avvio di corsi di formazione professionali e la promozione di progetti economici per uno sviluppo in ambito agricolo e manifatturiero.

La mostra è dunque un percorso per raccontare la bellezza di questa esperienza, ma anche la potenza dell’orizzonte futuro di questi bambini.

L’apertura dell’esposizione sarà preceduta alle 10 dall’intervento di Marta Moretti, Pierpaolo Grisetti, presidente dell’associazione, e Cristina Ceresoli, vice presidente. Per l’associazione Medici per l’Africa interverranno inoltre Paola Bocchi, Ilaria Cavalli e Sandra Ometto. La mostra sabato rimarrà aperta fino alle 18.30, domenica dalle 9 alle 18.30. Ingresso gratuito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400