Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MUSICA A CREMONA

‘Guitar Promenade’, un viaggio per il mondo a bordo della 6 corde

Domani alle 21 il duo formato da Camilla Finardi e Massimiliano Filippini si esibirà al Teatro Filodrammatici

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

07 Aprile 2024 - 15:19

‘Guitar Promenade’, un viaggio per il mondo a bordo della 6 corde

CREMONA - Alle 21 di domani - lunedì 8 aprile - al teatro Filodrammatici si terrà un concerto del duo ‘Guitar Promenade’, formato da Camilla Finardi e Massimiliano Filippini. Il progetto ‘Guitar Promenade’, spiegano i musicisti, «ha come intento quello di far conoscere le sfaccettature della chitarra in svariati paesi del mondo. Partendo dall’Italia si attraversano musicalmente i principali stati europei tramite le pagine più note e rappresentative. Proseguendo in Germania, passando per l’Inghilterra e l’Irlanda, dopo la traversata oceanica si approda in America e successivamente in Sud America. “Il viaggio” a bordo delle sei corde (12 per l'esattezza, essendo due le chitarre) si
conclude con il ritorno in Europa».

La chitarra indubbiamente vanta una storia che la differenzia da tutti gli altri strumenti: il suo radicamento in tutti gli strati sociali di ogni paese ha dato vita ad un’incredibile molteplicità di linguaggi ad oggi non paragonabile a nessun altro strumento. «La chitarra - osservano Finardi e Filippini - ha saputo incarnare l’anima di ogni popolo, diventando sia il mezzo prediletto di espressione delle forme musicali più spontanee - delle società rurali ed urbane di tutte le epoche -, sia uno strumento di altissima intellettualità nelle mani dei severi contrappuntisti cinquecenteschi. La troviamo imbracciata dai menestrelli per allietare le corti d’Europa, od ancora come accompagnamento armonico al violino nelle feste contadine. Da un lato era lo strumento delle dame della borghesia viennese dell’Ottocento, d'altro canto veniva suonata nei circoli dei dopolavoro ferroviari. Per non parlare della tradizione chitarristica oltreoceano, basti pensare al blues e al jazz o alla musica sudamericana con il tango, il samba».

Filippini è chitarrista e compositore ed è nato a Desenzano del Garda nel 1975. Camilla Finardi, piadenese, è laureata in chitarra, mandolino, musicologia. Stasera proporranno brani di Pietro Domenico Paradisi, Zucchero, Fabio Concato, Pachelbel, Bach, Handel, Jonh Lennon, Dire Straits, Nyman, Filippini, O’ Carolan, Arthur Smith.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400