L'ANALISI
IL RICONOSCIMENTO
21 Febbraio 2024 - 14:57
Mina Gregori davanti al San Francesco di Caravaggio, sotto nel suo studio fiorentino
CREMONA - In occasione del centesimo compleanno, il prossimo 7 marzo, Mina Gregori riceverà la cittadinanza benemerita del Comune di Cremona. Cremonese, storica dell'arte di fama internazionale e tra i massimi esperti al mondo di Caravaggio, Gregori è stata allieva di Roberto Longhi. Si è laureata all'Università di Bologna nel 1949 con una tesi sul Genovesino per poi proseguire la carriera universitaria a Firenze, dove nel frattempo si era trasferito il suo maestro, a cui è succeduta nella cattedra.
E’ professoressa emerita di Storia dell’Arte Moderna nell’Università di Firenze. E' membro dell'Accademia dei Lincei e della fiorentina Accademia delle Arti del Disegno, è presidente della Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi di Firenze e direttrice della rivista Paragone.
Dal 1996 è Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana; nel 1999 è stata insignita della Legion d'onore. La proposta della cittadinanza benemerita, lanciata da Enrico Manfredini (Fare nuova la città - Cremona attiva), è stata condivisa e firmata da tutti i gruppi consiliari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris