Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

«UN NATALE FAVOLOSO... A TEATRO»

Carolina illumina il Ponchielli con renne, elfi e canzoncine

Tra i volti più amati di Rai Yoyo, la cantante-conduttrice ha entusiasmato i più piccoli: «Ciò che conta è l’amore»

Giulio Solzi Gaboardi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

22 Dicembre 2023 - 19:58

Carolina illumina il Ponchielli con renne, elfi e canzoncine

Carolina e i suoi compagni d'avventure sul palco del Ponchielli

CREMONA - Il teatro Ponchielli si colora di Natale, tra bambini gioiosi, luci, decorazioni e canzoni natalizie. Grande successo oggi per il doppio spettacolo - alle 15 e alle 18 - con Carolina Benvenga, trentatreenne attrice e conduttrice, storico volto di Rai Yoyo e idolo del momento dei bambini, e il suo spettacolo «Un Natale favoloso… a teatro». Un nome, un programma. Il palcoscenico si riempie di decorazioni natalizie e di elfi, con Carolina a dover affrontare i dispetti della Strega Sibillina per salvare il Natale e aiutare Babbo Natale a consegnare i doni in tempo per la festa più attesa dell’anno da tutti i bambini del mondo.

All’allarme di un S.O.S. per un piccolo imprevisto da codice rosso che mette a rischio la consegna dei regali a tutti i bambini del mondo, Carolina e i suoi compagni d’avventura si attivano per salvare il giorno più bello dell’anno. Insieme a lei, il buffo elfo Pymbor, il re delle marachelle Bèlmir e gli altri strampalati protagonisti della storia danzano, cantano e coinvolgono i piccoli spettatori in sala in una divertente caccia al tesoro in attesa dell’arrivo di Babbo Natale e della sua fedele renna dal naso rosso, Rudolph.

Il teatro - tutto esaurito a entrambi gli spettacoli - regala un colpo d’occhio mozzafiato e che scalda il cuore, con un mare di bambini, accompagnati dai loro genitori, e le piccole coroncine luminose e colorate acquistate all’ingresso, a illuminare platea e palchetti. La stessa Carolina, accolta dalle grida festanti dei bambini in sala e dagli applausi degli adulti, si emoziona vedendo risplendere il teatro e dice ai bambini: «Avete visto in che bel teatro ci troviamo? Mi raccomando, veniteci più spesso!». Durante lo spettacolo Carolina si confronta con la bellezza del Natale e i suoi significati profondi: primo tra tutti, l’amore. Lo esclama anche Babbo Natale, prima di partire con la sua slitta, ringraziando Carolina e gli elfi per il loro aiuto: «L’unica cosa che conta è l’amore!».

Oltre alle tradizionalissime canzoni natalizie, trasmesse prima dello spettacolo per creare una calda e dolce atmosfera in sala e poi cantate alla fine dello spettacolo, Carolina e i suoi aiutanti hanno intonato alcune delle melodie preferite dai bambini, dai classici come «Katalicammello» fino a «Elfi», «Vedo vedo», «Tutti su le mani», «Rudolph» e «Simsalabim». Divertimento, stupore, meraviglia, negli occhi dei bambini che hanno potuto anticipare il Natale con la loro star e i suoi compagni. Le strabilianti scenografie, la fabbrica di giocattoli di Babbo Natale e i paesaggi innevati, le coinvolgenti coreografie e le canzoni che oltrepassano gli schermi e arriveranno dal vivo in teatro, hanno regalato alle famiglie in sala un’atmosfera da sogno, un vero Natale anticipato. Al termine dello spettacolo, i bimbi hanno potuto incontrare di persona la loro beniamina per un saluto e una foto ricordo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400