Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA MUSICA 2023

La ‘community’ di note grande quanto il mondo

Questa mattina a CremonaFiere il taglio del nastro: in programma centinaia di concerti, incontri, presentazioni

Mariagrazia Teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

22 Settembre 2023 - 08:22

 La ‘community’ di note grande quanto il mondo

il taglio del nastro della rassegna Cremona Musica

CREMONA - Il meglio della chitarra acustica mondiale e altri strumenti a plettro e pizzico nell’Acoustic Guitar Village, Cremona Winds per gli strumenti a fiato, Piano Experience, la speciale sezione riservata ai pianoforti, Accordion Show, lo spazio dedicato al mondo della fisarmonica: tutto in un grande salone. In una parola Cremona Musica, di giorno nel padiglione 1 di Cremona Fiere, di sera nel cuore della città, dal Museo del Violino al cortile Federico II. La rassegna ha aperto i battenti questa mattina e fino a domenica metterà in vetrina gli appuntamenti di quella che è, a tutti gli effetti, la più grande ed importante manifestazione al mondo dedicata agli strumenti musicali d’alta gamma. Il programma è ricchissimo (impossibile elencare tutti gli appuntamenti, è utile consultare il sito dedicato, www.cremonamusica.com) e comprende concerti, esibizioni di solisti e orchestre, oltre a performance di strumenti musicali moderni, presentazione di libri, premiazioni.

Appuntamento fisso per gli amanti della musica classica e contemporanea, dal 2002, ogni anno, Cremona Musica accoglie in Fiera i migliori maestri liutai, i principali produttori di accessori e forniture per la liuteria, editori musicali e commercianti che incontrano i compratori internazionali più qualificati, oltre a musicisti professionisti e amatoriali provenienti da tutto il mondo. Insomma, una piazza aperta alla contaminazione fra passato, presente e futuro di musica e musicisti.

Al pianoforte anche con la realtà aumentata

I NUMERI

I numeri confermano che Cremona Musica è il più importante appuntamento mondiale per gli operatori professionali del mondo della liuteria e della grande musica. Qui, patria delle più rinomate famiglie di liutai della Storia, e sede del più grande distretto liutario del mondo, si incontra la gente giusta per sviluppare nuovo business. Nel 2022 i visitatori sono stati 19.577 da 62 paesi. Gli espositori ben 309 (il 48% dall’estero) per un totale di 184 appuntamenti.

PIANO FESTIVAL

Prosegue il progetto già avviato negli scorsi anni, con un programma di concerti e presentazioni con pianisti di fama mondiale. I contatti con grandi pianisti saranno uno strumento di collaborazione con le aziende di pianoforti per creare contatti tra musicisti e brand. Saranno presenti numerosi artisti, anche in collaborazione con istituzioni di prestigio quali UCLA e Leon Fleisher Academy e Purcell School of Music di Londra.

LIBRI E CD

Cremona Musica offre una serie di appuntamenti fra presentazioni di libri e di progetti di ricerca musicologica (in collaborazione con l’Università di Pavia, dipartimento di Musicologia di Cremona), per portare a Cremona anche importanti scrittori, musicologi e giornalisti italiani e stranieri, contribuendo a fare di Cremona Musica il punto di incontro più importante per chi si occupa di musica in Italia. Saranno presenti anche due celebri pianisti, Michele Campanella e Andrey Gravilov, che presenteranno i loro libri di recente pubblicazione.

Il violoncellista britannico Steven Isserlis

CREMONA AWARD

Viene assegnato a personalità e istituzioni del mondo musicale che hanno raggiunto l’eccellenza nel proprio ambito. La cerimonia di premiazione del violoncellista britannico Steven Isserlis, universalmente riconosciuto come uno dei più grandi interpreti al mondo, si terrà domenica 24 settembre alle 15 presso la Sala Guarneri di CremonaFiere. a premiarlo il presidente di CremonaFiere, Roberto Biloni. A riceverlo prima di lui Ivry Gitlis, Maxim Vengerov, Shlomo Mintz, Alfred Brendel, Christophe Coin, Valentin Silvestrov.

VADEMECUM

Cremona Musica International Exibitions and Festival è aperto da oggi a domenica nel padiglione 1 di Cremona Fiere. Inaugurazione alle 11. Orario 10-18. Ingresso a pagamento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400