L'ANALISI
07 Settembre 2023 - 11:36
Il teatro Ponchielli
CREMONA - La stagione di prosa del Ponchielli va dritto al cuore e lo si dice non solo perché il claim del cartellone è questo con un grande cuore rosso a mo’ di palloncino su un tappeto di nuvole dorate.
Il cartellone 2023/2024, presentato questa mattina dal sovrintendente Andrea Cigni, da Laura Seroni, responsabile della prosa e Barbara Sozzi dell’ufficio comunicazione, propone dieci titoli, è un cartellone come si confà a un teatro di tradizione che sa coniugare intrattenimento e teatro d’arte, novità e tradizione, leggerezza e possibilità di riflettere su temi come la scienza, l'innovazione tecnologica. E per capirlo basta scorrere i nomi e i titoli e ci si rende conto che si è tornati a una programmazione importante, ben calibrata fra quella che è la mission di un teatro di tradizione e la volontà di offrire al pubblico ciò che di interessante propone la scena italiana contemporanea.
Così arriveranno sul massimo palcoscenico cittadino Silvio Orlando, Chiara Francini, Virginia Raffaele fuori abbonamento, Massimiliano Gallo, ma ci sarà spazio anche per la nuova e intelligente generazione di registi come Leonardo Lidi con la seconda tappa del progetto Cechov, con Zio Vanja o Giovanni Ortoleva con La dodicesima notte che chiuderà il cartellone.
Si tratta di un cartellone che – malgrado la prosa non abbia sovvenzioni pubbliche – importante e di grande appeal, ha sottolineato Andrea Cigni che a margine della conferenza di presentazione ha dichiarato di aver inviato al cda la propria disponibilità a continuare il mandato di sovrintendente della Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli per altri tre anni. La disponibilità sarà vagliata dalla Fondazione che si esprimerà entro la fine del mese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris