L'ANALISI
09 Luglio 2023 - 08:37
Savana Funk sul palco del Tanta Robba Festival
CREMONA - Con la disco-funk panmediterranea dei Nu Genea si è chiuso ieri a tarda notte il Tanta Robba Festival. I due palchi allestiti nell’area del parco Largo Po Europa hanno ospitato una maratona di concerti organizzata dall’associazione Amici di Robi iniziata venerdì sera e salutata da migliaia di persone. Un successo che ieri ha vissuto il suo capitolo conclusivo con un cartellone ricchissimo di ospiti. Se infatti la band partenopea era forse la più attesa della giornata, a dare man forte al duo di Napoli sono stati Savana Funk, Ele A, Ciao! Discoteca Italiana, Sibode DJ, Auroro Borealo (di ritorno dopo l’edizione 2019), Re Tarantola, Kassie Afò, Namida, Sakküra. Grande attenzione, venerdì sera, per Rosa Chemical, ospite più ‘rumoroso’ dell'edizione, protagonista dopo le 23 di un rutilante e provocatorio show all’insegna dell’ambiguità e dell’amore libero.
Rosa a metà concerto ha letto una lettera rivolta al pubblico nella quale ha invitato ad accogliere il cambiamento e al rispetto reciproco: «Negli ultimi mesi - ha raccontato - la mia vita è cambiata completamente, sono stato al centro di una grande giostra vorticosa: impegni, responsabilità, ritmi frenetici. La mia musica è arrivata agli occhi di milioni di persone, e altre cose bellissime per le quali non smetterò mai di essere grato sono successe. Se sono su questo palco lo devo a voi. Ho sperimentato un grande cambiamento nella mia vita. Come è bello cambiare, aprire la mente, aprire nuovi orizzonti, mettersi alla prova con nuovi stimoli. Stimoli che mettono in difficoltà perché diversi, ma che poi aiutano ad evolvere. Se c'è una cosa che ho imparato è che è difficile accettare il cambiamento nel nostro paese. Siamo abituati a un modello dominante e quando siamo toccati da qualcosa di diverso ci sentiamo minacciati. Sono nato in un piccolo paese e sono abituato ad avere gli occhi addosso per il modo di vestire, i piercing, il trucco. Se risponderete con apertura ed educazione a chi sputa odio e ancora non ha capito dove sta andando il nuovo mondo libero, sarete voi i vincitori. Sono persone infelici che non sanno reagire a un cambiamento. Ne sarà valsa la pena».
Chiuso il Tanta Robba Festival, ora parte il conto alla rovescia per il Luppolo in Rock, una nuova tre giorni di sonorità decisamente più ruvide sul palco allestito nelle vicine Ex Colonie Padane. Dal 21 al 23 luglio spazio al metal e alle sue declinazioni con un cartellone internazionale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris