L'ANALISI
MUSICA A CREMONA. IL VIDEO
08 Luglio 2023 - 08:33
CREMONA - È stata la notte più pop del Tanta Robba Festival 2023. Dopo le atmosfere da falò sulla spiaggia (o meglio, sullo spiaggione) di Xavier Rudd di giovedì sera, ieri il parco Lungo Po Europa si è nuovamente popolato per un’altra nottata di concerti organizzati dall’associazione Amici di Robi sui due palchi in funzione ancora fino a questa notte.
Gli occhi ieri erano tutti puntati sullo show di Rosa Chemical, personaggio del momento - previsto sulla scena solo a tarda ora - e nome del nuovo pop italiano capace di far discutere anche per le provocazioni e per il look che ormai da tempo Rosa utilizza non solo come mezzo espressivo legato a doppio filo con i testi delle canzoni, ma anche come strumento per sensibilizzare il pubblico circa le istanze del movimento LGBTQ+.
Tantissimi sono stati gli altri ospiti annunciati per la seconda giornata di festival: VillaBanks, Epoque, Disco Pianobar, Lucio Corsi, Mutonia, Simo Veludo, Elettrotape si sono dati il cambio per una maratona musicale capace di richiamare migliaia di persone fra cui molti giovanissimi.
Rispetto a giovedì, complice anche l’inizio del fine settimana, ieri sera sono state ancora di più le persone che già nel tardo pomeriggio si sono riversate nell’area in riva al fiume, fra punti ristoro di ogni tipo e per ogni gusto, truck per il cibo da strada e un piccolo mercatino all’aperto dedicato all’abbigliamento e all’artigianato.
Oggi la giornata non si annuncia meno intensa con una scaletta di nuovo serratissima e un programma che include Nu Genea, Savana Funk, Ele A, Ciao! Discoteca Italiana, Sibode DJ, Auroro Borealo (di ritorno dopo l’edizione 2019), Re Tarantola, Kassie Afò, Namida, Sakküra.
I biglietti per le singole giornate costano 13 euro. Come sempre, per tutta la durata della manifestazione, l'area all'aperto ospita punti ristoro e bar.
Il festival è patrocinato dal Comune di Cremona. Nonostante gli artisti siano quasi tutti italiani, il Tanta Robba è stato il primo festival che a livello locale ha adottato uno stile più internazionale di festival, prevedendo più palchi sui quali si esibiscono in contemporanea più artisti e con una serie di spazi di intrattenimento e ristoro a tema, abbracciando una dimensione di socialità non solo legata alla musica in senso stretto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris