Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MUSICA A CREMONA

Elio e le Storie Tese, annunciato il nuovo tour: il 4 novembre al Ponchielli

Il nuovo spettacolo 'Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo', diretto da Giorgio Gallione, andrà in scena nei teatri di tutta Italia in 30 date da ottobre a dicembre. Biglietti disponibili nei prossimi giorni

Riccardo Rossi

Email:

rrossi@laprovinciacr.it

05 Giugno 2023 - 13:25

Elio e le Storie Tese, annunciato il nuovo tour: il 4 novembre al Ponchielli

CREMONA - Elio e le Storie Tese hanno annunciato un nuovo tour composto da 30 date in tutta Italia tra ottobre e dicembre. La band, storico baluardo del rock umoristico italiano, rassicura i fan che per un altro anno non vedranno sciolta la formazione milanese (come da loro più volte annunciato negli anni, ma mai veramente mantenuto). E lo fa portando in scena uno spettacolo nuovo di pacca: 'Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo', diretto dal regista e drammaturgo Giorgio Gallione, che ne definisce l'essenza come «un concerto teatrale senza un attimo di tregua». Gli 'Elii' saliranno sul palco del Teatro Ponchielli di Cremona sabato 4 novembre. I biglietti saranno disponibili nei prossimi giorni.

Giorgio Gallione

«Un concerto teatrale senza un attimo di tregua - spiega il regista Gallione -, dove lo sguardo dissacrante e giocoso di Elio e le Storie Tese genera comicità e paradosso. Uno sberleffo ironico e autoironico, dove il Riso o il Comico non sono mai digestivi, ma piuttosto sovversione del senso comune, strumenti del pensiero divergente, ludica e ragionata aggressione alla noia. Uno sguardo beffardo e esilarante che attraverso la musica e le canzoni crea divertimento, spiazzamento e stupore… perché, dice il poeta, senza lo stupore c’è soltanto l’ovvio».

Di seguito le date del tour

5 e 6 ottobre a Genova – Teatro Politeama
7 ottobre a Sanremo (Imperia) – Teatro Ariston
10 e 11 ottobre a Ravenna – Teatro Alighieri
12 e 13 ottobre a Roma – Teatro Brancaccio
20 ottobre a Ancona – Teatro Le Muse
21 ottobre a Pescara – Teatro Massimo
27 ottobre a Trento – Auditorium Santa Chiara
31 ottobre e 1 novembre a Napoli – Teatro Bellini
4 novembre a Cremona – Teatro Ponchielli
8 novembre a Messina – Teatro Vittorio Emanuele
9 novembre a Catania – Teatro Metropolitan
10 novembre a Catanzaro – Teatro Politeama
14 e 15 novembre a Bologna – Teatro Duse
16 e 17 novembre a Milano – Teatro degli Arcimboldi
19 novembre a Mantova – Pala Unical
20 novembre a Trieste – Politeama Rossetti
21 novembre a Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
22 novembre a Padova – Gran Teatro Geox
25 novembre a Cascina (Pisa) – Città del Teatro
28 e 29 novembre a Torino – Teatro Colosseo
1 dicembre a Piacenza – Teatro Politeama
2 dicembre a Firenze – Tuscany Hall
9 dicembre a Varese – Teatro di Varese
15 dicembre a Brescia – Gran Teatro Morato
18 dicembre a Cagliari – Teatro Massimo
19 dicembre a Sassari – Teatro Comunale
21 dicembre a Reggio Emilia – Teatro Valli

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400