L'ANALISI
TRA STORIA E CULTURA
27 Aprile 2023 - 15:44
CREMONA - Domenica 30 aprile, all'interno della mostra Pictura tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona, allestita a cura del Museo Archeologico nel Padiglione Andrea Amati del Museo del Violino, i visitatori potranno incontrare in carne e ossa alcuni soldati romani, che racconteranno in prima persona non solo le vicende della distruzione di Cremona nel 69 d.C. - strettamente legata alle tematiche della mostra - ma anche gli usi e gli oggetti della vita quotidiana di duemila anni fa. L'iniziativa, che sarà ripetuta il 21 maggio (giorno di chiusura della mostra), è a cura dell'Associazione Praetoriani et Cives Romani, che da oltre vent'anni si occupa di Archeologia Sperimentale (Living History) affrontando, in particolare, gli aspetti civili, militari e religiosi della società romana alto-imperiale, con un focus specifico verso il corpo armato dei Pretoriani, guardie a custodia degli imperatori. I soldati saranno presenti per tutto l'orario di apertura della mostra (10-18). Ingresso intero € 7,00, ridotto € 5,00.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris