Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MUSICA A CREMONA

L'Altra anima del violino, concerto finale con Anastasiya Petryshak e Lorenzo Meo

Sabato 1° aprile alle 21 un programma di autentiche “chicche” grazie alla brava violinista ucraina e al pianista e compositore

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

27 Marzo 2023 - 13:48

L'Altra anima del violino, concerto finale con Anastasiya Petryshak e Lorenzo Meo

Anastasiya Petryshak e Lorenzo Meo (Ph Edouard Hurstel)

CREMONA - Si conclude sabato 1° aprile, con il concerto che vede protagonisti Anastasiya Petryshak e Lorenzo Meo (ore 21), L’altra anima del violino, la rassegna che esplora gli aspetti più originali degli strumenti ad arco. La brava violinista ucraina, che vanta collaborazioni eccellenti con artisti del calibro di Andrea Bocelli, e il pianista e compositore, impegnato nella divulgazione della musica contemporanea, hanno per l’occasione impaginato un programma di autentiche “chicche”. Si comincia infatti con l'affascinante Sonata n. 3 di Debussy per passare ai virtuosismi di Introduzione e Rondò Capriccioso di Saint-Saëns, e concludere infine con John Corigliano, compositore newyorchese di origini italiane che nel 2000 si è aggiudicato l’Oscar per la colonna sonora del film Il violino rosso (girato in parte a Cremona). Di Corigliano, Petryshak e Meo propongono la meno nota ma non meno interessante Sonata per violino e pianoforte, risalente al 1963 e premiata al Festival di Spoleto.

L’altra anima del violino è promossa da Museo del Violino e Unomedia, con il sostegno di Fondazione Arvedi Buschini, MDV friends, Air Liquide e FHP Venezia Multiservice.

sabato 1° aprile 2023, Auditorium Giovanni Arvedi, ore 21

 

Anastasiya Petryshak violino

Lorenzo Meo pianoforte

 

Claude Debussy, Sonata n. 3 per violino e pianoforte

Camille Saint-Saëns, Introduzione e Rondò Capriccioso

John Corigliano, Sonata per violino e pianoforte

 

Anastasiya Petryshak suona il violino Roberto Regazzi 2012

 

Informazioni e vendita biglietti

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Museo del Violino e online sul sito www.vivaticket.it.

 

Prezzi

25 euro settori A/B/C/D/E/H/I - 20 euro i settori G/F - promozione studenti 12 euro per i settori G/F

 

Biglietteria

Museo del Violino, Cremona, tel. 0372/080809

Da mercoledì a venerdì: 11.00 - 17.00; sabato e domenica: 10.00 - 18.00

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400