L'ANALISI
CREMONA
22 Marzo 2023 - 16:22
CREMONA - “Antico e Moderno, differenze nell’identità”, sabato 25 e domenica 26 marzo, a mezzogiorno, in Auditorium Giovanni Arvedi, è un viaggio nella storia della musica e della liuteria. Sul palco, infatti, due interpreti animeranno il confronto tra due strumenti, uno in configurazione barocca, analoga a quella prevista dal costruttore, e uno adattato, in epoca successiva, per l’esecuzione di repertori più moderni. Fausto Cacciatori, conservatore delle collezioni del Museo del Violino, illustrerà, contestualizzandole, differenze e analogie.
Sabato i riflettori si accenderanno sui violini: Gian Andrea Guerra suonerà il Carlo IX 1566, di Andrea Amati, mentre Lena Yokoyama il Vesuvio 1727, di Antonio Stradivari. Domenica saliranno sul palco due violoncellisti: Nicola Brovelli si esibirà con il proprio, realizzato da Maurizio Vella nel 2016 su modello Maggini, mentre Andrea Nocerino darà voce allo Stradivari Stauffer 1700.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris