L'ANALISI
21 Marzo 2023 - 11:45
CREMONA - E' la capitale mondiale della liuteria ad ospitare oggi e domani la decima edizione di Travel Hashtag. Due giorni di confronto sul tema del turismo culturale, dall’ospitalità al turismo accessibile fino alla valorizzazione del territorio.
Travel Hashtag è la conferenza itinerante nata nel 2019 per approfondire gli scenari che si delineeranno nel prossimo futuro relativamente all’industria del turismo. Cremona è stata scelta per la decima edizione della kermesse che sarà interamente dedicata al turismo culturale, tra tradizione, innovazione e sostenibilità.
Parole d'ordine della mattinata: elaborare una visione strategica su Cremona città turistica, condividere le visioni, connettersi con altre realtà, fare comunità. Tanti gli stimoli per crescere e sviluppare l'idea di Cremona città attrattiva
«Dopo la tappa di Londra, durante la quale abbiamo promosso l’Italia al trade londinese, torniamo nel Belpaese con un’edizione diversa dalle precedenti, ma come sempre ricca di temi e relatori di primo piano – spiega Nicola Romanelli, fondatore e presidente di Travel Hashtag –. Per la prima volta la location del nostro format non sarà un hotel o resort, bensì una città che aprirà i suoi palazzi e musei ai nostri ospiti».
La giornata di oggi ha per titolo: «Turismo Culturale, tra tradizione, innovazione e sostenibilità» e si aprirà con una conferenza presentata da Zaira Magliozzi, che vede la partecipazione, tra gli altri, di Ivana Jelinic (Enit), Gianluca Galimberti (Sindaco di Cremona), Virginia Villa (Museo del Violino), Leonardo Cesarini (Trenord), Giorgio Palmucci (TH Resorts e AICA), Simona Tedesco (DOVE), Massimiliano Zanardi (Marzocco Group).
Nel pomeriggio, due incontri. Il primo: «Quale ospitalità per le città d’arte e cultura?», animato da Davide Scarantino (Italianway), Michele Ridolfo (AIGAB), Alessandro Callari (Booking.com), Giorgio Palmucci (TH Resorts e AICA) e Sauro Mariani (Hospitality Advisor).
Il secondo, «Turismo accessibile: il progresso è inclusivo», con gli interventi di Valentina Tomirotti (giornalista), William Del Negro (Willeasy), Marta Grelli (Travelin), Lisa Noja (ex senatrice, da poco eletta nel Consiglio regionale della Lombardia), Luigi Passetto (Anglat) e Rosita Viola (assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cremona).
Focus del secondo giorno, invece, il talk «Una nuova cultura per la valorizzazione del territorio».
FOTOGALLERY: FOTOLIVE/PAOLO CISI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris