L'ANALISI
03 Marzo 2023 - 15:07
Kavakos e Pace (ph. Marco Borggreve)
CREMONA - Il secondo appuntamento di L’altra anima del violino vede giovedì 9 marzo (ore 21) il ritorno di Leonidas Kavakos. Sette anni dopo la sua partecipazione a STRADIVARIfestival, il violinista greco, acclamato in tutto il mondo per la sua tecnica ineguagliabile unita a una superba musicalità, torna all’Auditorium Giovanni Arvedi insieme al violino Antonio Stradivari “Willemotte” 1734 e al pianista Enrico Pace, con il quale collabora da quasi vent’anni.
In linea con la filosofia di una rassegna che nasce per far emergere il profilo meno conosciuto degli strumenti ad arco, Kavakos propone un concerto assolutamente anticonvenzionale nei contenuti. Il programma, di straordinaria difficoltà tecnica, è monumentale e originale al tempo stesso: si parte con il respiro ancora settecentesco e mozartiano della prima Sonata per violino di Beethoven, per proseguire in un ardito accostamento con la Sonata n. 2 di Bartok, opera scandita da quella vitalità ritmica e vivacità armonica tipiche del compositore.
Innovativa la Sonata n. 2 di Ravel, con quel secondo movimento blues che richiama i suoni jazzistici provenienti da oltreoceano, mentre la Sonata di Franck riporta alle grandi melodie tardo romantiche.
L’altra anima del violino è promossa da Museo del Violino e Unomedia, con il sostegno di Fondazione Arvedi Buschini, MDV friends, Air Liquide e FHP Venezia Multiservice.
Giovedì 9 marzo 2023
Auditorium Giovanni Arvedi, ore 21
Leonidas Kavakos (violino): suonerà lo Stradivari 'Willemotte' 1734
Enrico Pace (pianoforte)
Ludwig van Beethoven, Sonata per violino e pianoforte op. 12 n. 1
Béla Bartok, Sonata per violino e pianoforte n. 2
Maurice Ravel, Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte
César Frank, Sonata in la maggiore per violino e pianoforte
INFORMAZIONI UTILI
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Museo del Violino e online sul sito www.vivaticket.it.
Prezzi: 25 euro settori A/B/C/D/E/H/I - 20 euro settori G/F - promozione studenti 12 euro per i settori G/F
Biglietteria
Museo del Violino, Cremona, tel. 0372/080809
Da mercoledì a venerdì: 11.00 - 17.00; sabato e domenica: 10.00 - 18.00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris