Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Teatro San Domenico, Maurizio Colombi è il nuovo consulente artistico

Noto anche come attore comico per il personaggio Caveman, ha lavorato come interprete e cantante in oltre 70 commedie e opere musicali e ha diretto 38 produzioni

Greta Mariani

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Febbraio 2023 - 15:29

Teatro San Domenico, Maurizio Colombi è il nuovo consulente artistico

Maurizio Colombi e la platea del San Domenico

CREMA - Attore, regista, consulente artistico di teatri a livello nazionale e dal profilo internazionale, vista la recente apertura di una sua casa di produzione a Miami. Ecco, in sintesi, il ritratto del nuovo consulente artistico del Teatro San Domenico, Maurizio Colombi. Il successore di Franco Ungaro è stato nominato e ufficializzato nelle scorse ore dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione che gestisce il teatro, dopo una scrematura tra una ventina di nomi, poi ridotta a tre e successivamente a soli due nomi.

Un'immagine del musical Peter Pan

«Una innovazione, nella continuità», commenta per ora il presidente Giuseppe Strada a caldo, ringraziando ancora Ungaro per il grande lavoro di questi ultimi anni e guardando ora a un futuro, che confermerà l’apertura del teatro non solo alla città, ma all’intero territorio e a tanti linguaggi diversi. Un’apertura già ampiamente rappresentata da Ungaro in questi ultimi anni e che ora toccherà ulteriori nuove atmosfere e sfumature del teatro. Chissà, magari il musical, le commedie brillanti e la comicità, che sono la sfera di azione principale nella carriera del nuovo consulente artistico.

Già, perché Colombi ha un altissimo profilo in questo campo: oltre ad essere, attualmente, consulente artistico del Teatro Villoresi di Monza, ha firmato anche la regia di recenti musical di grande successo come Pinocchio Reloaded e Peter Pan (in entrambi i casi su musiche di Edoardo Bennato), La Divina Commedia, We Will Rock You (un musical dedicato ai Queen), Rapunzel e La regina di ghiaccio con Lorella Cuccarini e tanti altri. Come se non bastasse quello di Colombi è forse il nome più in vista, in Italia, per quel che riguarda gli spettacoli per famiglie. Ha iniziato la sua carriera di attore al Teatro Stabile di Piero Mazzarella e con la compagnia di Rino Silveri a Milano.

Giuseppe Strada e Franco Ungaro

Noto anche come attore comico per il personaggio Caveman, spettacolo da 300mila spettatori nella sola Milano, Colombi ha lavorato come interprete e cantante in oltre 70 commedie e opere musicali e ha diretto 38 produzioni. Come direttore artistico vanta esperienze alle Olimpiadi di Torino, nonché al VentaClub, al Teatro delle Erbe e del Derby di Milano e in sei parchi tematici italiani: Aquapark di Zambrone; Le Caravelle di Ceriale; Edenlandia di Napoli; Aqualand del Vasto; Mirabilandia di Ravenna; Leolandia di Capriate.

Dal 2013, ha la casa di produzione Miami Soldout, nella famosissima città della Florida. Pluripremiato in Italia e nel mondo, vanta tra gli altri riconoscimenti, due volte il Biglietto d’Oro per Peter Pan, che gli è valso anche il Premio Gassman nel 2008. Il mandato è di due anni e la presentazione del nuovo direttore artistico alla stampa e alla città sarà la prossima settimana, probabilmente lunedì, ma ancora con dettagli e orari da definire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400