L'ANALISI
02 Gennaio 2023 - 05:10
Le armature ortopediche di Buttarelli
CASALMAGGIORE - Riapre domani al Museo Diotti (via Formis, Casalmaggiore) dopo la pausa festiva, la mostra di Brunivo Buttarelli dal titolo Lucente luna d’acciaio per senni ed oggetti perduti, ispirata all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto (fino all’ 8 gennaio) e occasione per per visitare il Museo e le sue mostre temporanee. Si ritrova nelle opere esposte la sfida tipica di Buttarelli di recuperare materiali e oggetti buttati con noncuranza dall’uomo nell’ambiente per riportarli a nuova vita attraverso il lavoro dell’artista.
In questa operazione Buttarelli ha trovato ampie convergenze con il pensiero degli autori del Realismo Terminale, i cui componimenti accompagnano le opere esposte in mostra. Nell’ambito della mostra, sabato con apertura straordinaria gratuita dalle 14,30 alle 19,30 performance «Astolfo dalla Luna». Protagonista Stefano Donzelli dell’Associazione Teatro dei Granelli Casalmaggiore: un dialogo tra sculture, Realismo Terminale ed epica cavalleresca; un finissage originale per una mostra che ha ottenuto grande successo di pubblico e critica.
«Mi sono immaginato in viaggio nello spazio, in orbita, tra fondali blu e oggetti — spiega l’artista — ed è stato un attimo essere a cavallo di Ippogrifo ed arrivare sino alla Luna» e trovare in cielo rifiuti satellitari, che lo trasformano in una pattumiera celeste. Un monito per l’uomo così come. le armature ortopediche di Rodomonte e Ruggero, simboli di dolore e sofferenza fisica e psicologica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris