Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA GIRA IL MONDO

Stauffer, un ensemble per conquistare l’Oman

Una neonata formazione di ex allievi dell'Accademia nel cartellone della Royal Opera House Muscat, il più prestigioso palco scenico del Medio Oriente

Barbara Caffi

Email:

bcaffi@laprovinciacr.it

04 Novembre 2022 - 18:50

Stauffer, un ensemble per conquistare l’Oman

L'esterno della Royal Opera House Muscat

CREMONA - Ci sarà anche il neonato Stauffer Ensemble - formazione che riunisce allievi ed ex allievi dell’Accademia - tra i protagonisti della prossima stagione della Royal Opera House Muscat, in Oman, il più prestigioso palcoscenico del Medio Oriente. A condividere il cartellone, tra gli altri, anche Roberto Bolle, il Rossini Opera Festival, Wayne Marshall, l’Accademia del Teatro alla Scala, il Teatro dell’Opera di Roma con una Giselle dedicata a Carla Fracci, Fatoumata Diawara e molti altri artisti.

Allievi in concerto allo Stauffer Center for Strings

La nuova collaborazione internazionale è annunciata da Paolo Petrocelli, direttore generale dell’Accademia Stauffer proprio alla ripresa dell’attività didattica. La Royal Opera House Muscat è tra i centri di produzione culturale e artistica più importanti del mondo arabo, e si è rapidamente affermata come una delle istituzioni di riferimento per le arti performative a livello internazionale. In oltre dieci anni di attività, la ROHM ha portato in Oman molte tra le più importanti compagnie d’opera ed orchestre sinfoniche internazionali, inclusi numerosissimi artisti di fama mondiale. Il concerto dello Stauffer Ensemble si terrà il prossimo 5 maggio ed è un ulteriore segno dello sguardo internazionale della Fondazione Stauffer.

Laura Marzadori, Fabrizio Falasca, Edoardo Zosi, Cecilia Ziano


«Eccellenza artistica, apertura al mondo e innovazione. Questi i fattori principali su cui abbiamo inteso fondare la nuova fase di crescita e sviluppo del progetto Accademia», spiega Petrocelli. «Siamo particolarmente felici di attivare questa nuova collaborazione con la Royal Opera House Muscat, una delle più prestigiose istituzioni artistiche internazionali. Il concerto straordinario che porteremo a Muscat rappresenta una grande opportunità per promuovere e celebrare l’eccellenza artistica dell’Accademia Stauffer su uno dei più importanti palcoscenici mondiali. Ancora una volta, i protagonisti saranno i nostri allievi ed ex allievi, i migliori ambasciatori di quell’eccellenza artistica che da oltre trentacinque anni la Fondazione Stauffer sostiene e incoraggia, con il supporto fondamentale dei Maestri della nostra Accademia».

Anastasiya Petryshak, Miriam Prandi, Erica Piccotti, Daniel Palmizio


Per l’occasione dello Stauffer Ensemble faranno parte Laura Marzadori, Fabrizio Falasca, Edoardo Zosi, Cecilia Ziano, Anastasiya Petryshak, Miriam Prandi, Erica Piccotti, Daniel Palmizio, tutti ex allievi dell’Accademia Stauffer. In programma, due capolavori del grande repertorio: le celeberrime Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, quattro concerti per violino solista, e le altrettanto celebrate Quatro Estaciones Porteñas, composte dal genio del Nuevo Tango Astor Piazzolla. I violinisti dello Stauffer Ensemble si alterneranno sul palcoscenico eseguendo, ciascuno in veste di solista, gli otto concerti per violino. Tra virtuosismo e passione, lo Stauffer Ensemble unirà così per una sera Cremona e Muscat nel segno della grande musica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400