Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SUL PALCO: L'INTERVISTA

L'attore e cantante Matteo Giambiasi: «E ora corono il mio sogno»

Il giovane cremonese in scena dal Teatro Franco Parenti con il musical «Tick, tick... boom!»

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

31 Ottobre 2022 - 08:46

L'attore e cantante Matteo Giambiasi: «E ora corono il mio sogno»

L'attore e cantante cremonese Matteo Giambiasi

CREMONA - È ingegnere, ma brucia di passione per la musica e il musical. E si sa, se le passioni sono vere e totalizzanti è quasi impossibile sottrarsi. E questo vale a maggior ragione per Matteo Giambiasi, giovane performer cremonese che dai palcoscenici amatoriali è passato, senza soluzione di continuità e senza disconoscere nulla, a quelli del professionismo. Mercoledì prossimo Giambiasi calcherà le scene del Teatro Franco Parenti di Milano come attore del musical, «Tick, tick... Boom!», coproduzione della Scuola di Teatro Musicale e della Fondazione Teatro Coccia di Novara.

Cosa si racconta in Tick, Tick... Boom? E come si inserisce il ruolo che interpreta?
«Tick, tick… Boom! è un musical dai tratti fortemente autobiografici: con musica e libretto di Jonathan Larson, racconta la vita di un giovane compositore che tenta di far produrre un proprio musical a Broadway nella New York del 1990. Dopo essere riuscito con grande difficoltà a metterne in scena un workshop non riesce comunque a trovare produttori per il suo spettacolo e i suoi sogni si infrangono. Un messaggio del suo idolo Stephen Sondheim cambierà il corso degli eventi. Io interpreto il ruolo del papà di Jon, la classica figura paterna che vediamo in alcune sitcom americane: sempre di buonumore, a tratti risulta inopportuno, mettendo involontariamente in imbarazzo il figlio, ma sappiamo che tutto ciò che dice o fa è solo per la sua felicità, per supportarlo, e per questo è facile empatizzare con lui».

Una scena del musical «Tick tick... boom!» da mercoledì a domenica prossima al Teatro Franco Parenti di Milano. Fra gli interpreti l’attore e cantante cremonese Matteo Giambiasi 

Ma Tick, tik... Boom! non segna solo il suo debutto da professionista, ma è legato al suo percorso di formazione da performer.
«Lo spettacolo è prodotto da STM, Scuola del Teatro Musicale, dove mi sono appena diplomato, e Fondazione Teatro Coccia. I provini per le produzioni della scuola sono aperti a tutti, anche agli allievi in corso. Dopo una prima fase di selezione ho avuto un callback, e infine sono stato selezionato per la parte. In questo caso Tick, tick… Boom! mi è valso anche come spettacolo di diploma: prima di iniziare la tournée siamo andati in scena al Teatro Coccia di Novara, e in quell’occasione, che ha coinciso con il mio debutto professionale nel musical, sono anche stato valutato a fini dell’esame finale».

Come si è coniugata la sua passione per lo spettacolo e una laurea in ingegneria?
Ride: «Sono apparentemente due mondi lontani, almeno per me. In parallelo agli studi di Ingegneria ho da sempre realizzato spettacoli con la mia Compagnia dell’Ago e ho continuato a studiare canto e recitazione, finché non ho sentito l’esigenza di trasformare quella che era stata fino a quel momento una passione, seppur forte, in una carriera vera e propria. Così, una volta terminato il percorso di Laurea Magistrale in Ingegneria del Cinema, ho fatto alcune audizioni e ho ottenuto una borsa di studio per il primo anno del Corso triennale per attori presso la Scuola del Teatro Musicale. Da quel momento ho iniziato a dedicarmi su base quotidiana allo studio delle tre discipline del musical: recitazione, canto, danza e di materie complementari importanti come storia del teatro, Formazione dell’operatore teatrale e molte altre. È un piano di studi molto completo, e tornando indietro rifarei la stessa scelta».

Una scena del musical «Tick, tick... Boom!» di Jonathan Larson

Che effetto le fa prendere parte a una tournée?
«È un’esperienza unica, che mi sta facendo crescere sotto molti punti di vista. Ho la fortuna di avere un gruppo di colleghi eccezionali sia sul piano professionale che umano, con cui mi trovo davvero molto bene».

Qual è il futuro della Compagnia dell’Ago con cui ha mosso i primi passi?
«Dalle ‘ceneri’ di Compagnia Dell’Ago sta nascendo un progetto, A.G.O., con cui miriamo, insieme al mio collega Adriano Voltini (anche lui cremonese e neodiplomato STM), a creare una nuova realtà produttiva. E inizieremo da uno spettacolo originale, scritto da noi, Vado a Teatro!, che vedrà in scena alcuni nostri compagni e che sarà in concorso al PrIMO dei PrIMI, gara tra i vincitori delle passate edizioni del Premio Italiano del Musical Originale, organizzato da Franco Travaglio. Sarà possibile seguire la diretta streaming il 7 novembre dalle 21 su www.premioprimo.it». Intanto da mercoledì Matteo Giambiasi sarà in scena al Teatro Franco Parenti fino a domenica prossima e poi l’11 al Gran Teatro Morato di Brescia. Tutte le date del tour e i biglietti sono disponibili su www.ticktickboom.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400