Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

STRADIVARIFESTIVAL

Vinicio Capossela, il genio della musica d'autore italiana

Sabato 15 ottobre il cantautore di scena all'Auditorium Arvedi. Domenica il Concerto Grosso di Laura Marzadori con l’Orchestra Femminile del Mediterraneo

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

10 Ottobre 2022 - 12:17

Vinicio Capossela, il genio della musica d'autore italiana

Il cantautore Vinicio Capossela

CREMONA - Nuovo doppio appuntamento con STRADIVARIfestival, che sabato 15 e domenica 16 ottobre vede in scena, rispettivamente, un genio della canzone d’autore e un concerto tutto al femminile. Sabato 15 ottobre (ore 21) i riflettori dell’Auditorium Giovanni Arvedi si accendono su Vinicio Capossela, il quale entra in punta di piedi nel tempio della musica violinistica per proporre il Bestiario d’Amore: una piccola opera di 4 brani di ambientazione trobadorica sul grande mistero dell’amore, ispirata all’omonimo componimento letterario di un erudito del milleduecento, Richart de Fornival. Capossela lo ha tradotto in musica esplorando, con l'originalità e l'ironia che lo contraddistinguono, la forza misteriosa dell’amore, che con il suo effetto trasforma le creature umane. Rispetto alla versione discografica, realizzata con l'orchestra sinfonica, Capossela ha scelto per STRADIVARIfestival una versione più intima, accompagnato da Raffaele Tiseo al violino e da Giovannangelo De Gennaro alla vihuela (un antico strumento musicale della famiglia dei liuti).

 

La violinista Laura Marzadori (credit Emanuela Sforza)

Domenica 16 ottobre (ore 18), omaggio al talento femminile con la violinista Laura Marzadori e l'Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis. Marzadori, giovanissima e già investita del ruolo di “spalla” della blasonata Orchestra della Scala, è uno dei talenti più fulgidi del panorama violinistico italiano; a Cremona imbraccia il violino Giuseppe Fiorini 1925 per un concerto fra presente e futuro insieme all’Orchestra Femminile del Mediterraneo, formazione che si è distinta per bellezza di suono e originalità di repertorio.

L'Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis

 

STRADIVARIfestival è promosso da Museo del Violino e Unomedia, con il patrocinio del Comune di Cremona e il sostegno della Fondazione Arvedi Buschini, MDV friends, Adecco, Air Liquide, Marsh e FHP Venezia Multiservice. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul festival sono disponibili sul sito www.stradivarifestival.it.

Informazioni e prevendita biglietti

I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Museo del Violino e online sul sito www.vivaticket.it.

 

Prezzi

25 euro settori A/B/C/D/E/H/I - 20 euro i settori G/F - promozione studenti 12 euro per i settori G/F

 

Biglietteria

Museo del Violino, Cremona, tel. 0372/080809

Da mercoledì a venerdì: 11.00 - 17.00

Sabato e domenica: 10.00 - 18.00

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400