L'ANALISI
23 Settembre 2022 - 05:15
CREMONA - La città di Stradivari è pronta ad accogliere Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la fiera mondiale di strumenti musicali d’alto artigianato e unica fiera di settore in Europa.
L’inaugurazione è prevista per stamattina alle 11 all’ingresso del padiglione 1 di CremonaFiere che ospita una tre giorni intensissima e ricca di appuntamenti (oltre 180 da oggi a domenica) fra concerti, recital, concorsi, mostre, presentazioni e masterclass, con recital dal vivo al teatro Ponchielli, all’Auditorium Arvedi, nel cortile di Palazzo Affaitati e Federico II.
Cremona Musica International Exhibitions conferma la propria vocazione internazionale — oltre 300 espositori da 30 paesi e quasi la metà di loro arriva dall’estero e oltre 100 buyer da 28 paesi grazie alla collaborazione con ICE Agenzia, privilegio che permette agli artisti che si esibiranno e ai visitatori della Fiera, siano addetti ai lavori oppure no, di incrociare affari, cultura e arte che hanno bisogno di alimentarsi reciprocamente: la cultura ha bisogno di essere sostenuta dall’impresa e dal mercato, ma anche l’impresa ha bisogno di nutrirsi delle eccellenze dell’arte.
Tra gli appuntamenti di oggi, da segnalare la pianista Giusy Caruso in un dialogo contrappuntistico tra una pianista e il suo avatar nel metaverso dove lo spettatore si troverà coinvolto in un’intrigante fruizione «aumentata» (alle 11 in sala Stradivari), l’incontro con l’organista Cameron Carpenter (ore 12,30 in sala Guarneri del Gesù), la prima lezione di liuteria con il grande John Monteleone (ore 14 in sala Masterclass).
In serata al Museo del Violino, la leggenda della liuteria chitarristica sarà premiato con il Cremona Musica Award accompagnato dalla proiezione del film a lui dedicato, The Chisels are Calling e una performance al mandolino e mandocello di Carlo Aonzo e Mike Marshall.
Sempre oggi pomeriggio in sala Monteverdi (ore 17) riconoscimento alla carriera premio Anlai al maestro Umberto Lanaro che festeggia i 75 anni di attività.
Tornano i grandi appuntamenti classici dell’Acoustic Guitar Village, che si terranno come da tradizione sui palchi live della fiera: oggi tocca ai concorsi Corde & Voci d’Autore, dedicato ai chitarristi-cantautori, e New Sounds of Acoustic Music, per chitarristi fingerstyle e band acustiche. L’Accordion Show, infine, ospiterà molti appuntamenti dedicati alla fisarmonica e alla sua tradizione, con mostre storiche di strumenti provenienti dalla Collezione Mauro Manicardi e dal museo di Stradella dedicato a Mariano Dallapè, a 150 anni dalla costruzione del suo primo strumento.
Il programma completo di Cremona Musica è consultabile al link http://events.cremonamusica.com
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris