L'ANALISI
22 Settembre 2022 - 15:02
La liutaia cremonese Elisabetta Giordano nella scorsa edizione di Cremona Musica
CREMONA - Strumenti - tra i migliori del mondo - che si possono toccare e suonare; masterclass esclusive con con artisti e liutai di caratura internazionale, concerti, workshop e seminari che vedono la presenza di oltre 400 musicisti e speaker da tutto il mondo; il più grande marketplace internazionale per gli strumenti musicali di alta gamma, accessori, forniture ed editoria musicale con oltre 300 espositori da 30 Paesi; oltre 180 appuntamenti live: tutto questo e anche di più offre Cremona Musica 2022, la principale fiera mondiale di strumenti musicali d’alto artigianato e unica fiera di settore in Europa, che da domani a domenica porta nella città di Stradivari migliaia di appassionati, professionisti della musica e visitatori grazie alla sinergia con le istituzioni territoriali tra cui Comune, Camera di Commercio e associazioni di categoria.
Oltre 300 espositori da 30 paesi - il 48% viene dall’estero - e oltre 100 buyer internazionali da 28 paesi (grazie alla collaborazione con ICE Agenzia): sono i numeri di una fiera che annovera, in tre giorni, un calendario di oltre 180 appuntamenti tra concerti, recital, concorsi, mostre, presentazioni e masterclass, concerti live che si terranno con appuntamenti speciali dal vivo che si terranno negli spazi di Cremona Fiere e in prestigiose sedi cittadine. Si inizia già domani sera al teatro Ponchielli (ore 21) con il recital del grande organista americano Cameron Carpenter, mentre sabato si terranno le finali del Pianolink Amateurs International Competition, concorso dedicato ai migliori pianisti amatoriali da tutto il mondo. Sempre sabato ma all’auditorium Arvedi del Museo del Violino, (ore 21) concerto con il pianista Martin Garcia Garcia e la violinista Agata Szymczewska (affiancata dal pianista Wojciech Szymczewski). Nell’occasione Aleksander Laskowski, direttore della comunicazione del Concorso Chopin di Varsavia, ritirerà il Cremona Musica Award nella categoria comunicazione, a nome dello Chopin Institute. Altre iniziative si terranno all’aperto in centro città, nel cortile di Palazzo Affaitati e nel cortile Federico II di piazza del Comune a conferma dell’unicità della manifestazione che abbraccia l’intera città.
Il centro cittadino ospiterà Cremona Musica Downtown, con musica dal vivo. Al Ponchielli prevista la finale della terza edizione del Pianolink International Amateurs Competition. Per Piano Experience i grandi brand pianistici porteranno in fiera artisti internazionali per il collaudato format del piano festival. L'Acoustic Guitar Village invece ospiterà tre giorni di musical dal vivo no-stop sui grandi palchi del giardino della fiera. Musica popolare ed eventi di approfondimento culturale riempiranno gli spazi dell'Accordion Show, l’area dedicata alla fisarmonica, compreso un omaggio a Wolmer Beltrami per i 100 anni dalla nascita di uno dei fisarmonicisti più influenti del secolo scorso. Cremona Wind, l’area dedicata ai fiati, ospiterà le masterclass del sassofonista Chris Collins e del clarinettista Milan Řeřicha. La Media Lounge ospiterà poi presentazioni di libri e sarà teatro di tavole rotonde e dibattiti.
Innovativo invece la prima mondiale della performance Methaphase: dialogo contrappuntistico tra una pianista e il suo avatar dove la pianista Giusy Caruso si esibirà permettendo al pubblico di varcare la soglia performativa del reale per immergersi nello spazio virtuale ed esplorare un nuovo mondo, grazie all'integrazione della tecnologia digitale nelle arti performative dando vita così a nuove formule di spettacolo multimediale e di fruizione interattiva. Il programma completo è disponibile al link http://events.cremonamusica.com
Cremona Musica presso Cremona Fiere, dal 23 al 25 settembre, orario 10-18. Biglietto intero giornaliero 11 euro, abbonamento 25 euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris