Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CONCORSO

Pizzighettonese in corsa per il Premio Campiello 2026

Primella Zignani, che si firma con lo pseudonimo Catherine Moore, presenta il romanzo “Sorelle non si nasce” nella città murata, tra emozioni, vicende familiari e riflessioni sulla resilienza

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

28 Novembre 2025 - 16:06

Pizzighettonese in corsa per il Premio Campiello 2026

Primella Zignani e la copertina del libro

PIZZIGHETTONE - Una pizzighettonese segnalata per concorrere al Premio Campiello 2026, uno tra i più prestigiosi riconoscimenti letterari italiani che viene assegnato annualmente ad un’opera di narrativa. Si tratta di Primella Zignani, che si firma però Catherine Moore. Il suo romanzo si intitola Sorelle non si nasce – casa editrice Brè Edizioni, che ha candidato l’opera – e sarà presentato eccezionalmente proprio nella città murata nell’ambito della rassegna ‘Dialoghi con l’autrice’: appuntamento a domenica 30, ore 16, nella sala polifunzionale del centro culturale di via Garibaldi. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Aido e sarà seguita dal firma copie con la pizzighettonese.

Nella descrizione del volume viene precisato che la stesura del testo è iniziata in un momento difficile, ma che vuole essere un incoraggiamento a non arrendersi mai. Ecco la trama del volume, già disponibile anche online:

«Un grande conoscitore della mente umana, Amedeo Maffei, affermava che non esistono colpe ma cause. Questo emozionante romanzo ne è una splendida conferma. Perché Rosa è una madre così cattiva, al limite della crudeltà? Come mai suo marito Luigi si rivela un pessimo compagno di vita? E Clara, la figlia e narratrice, è vittima o complice? Una tipica saga familiare di provincia, denaro che vortica e manipola, distrugge le famiglie, ribadendo così quanto tutti sanno ma sempre dimenticano: il denaro agevola la vita ma è ben lungi da offrire la felicità. Clara ci sa ammaliare con la narrazione della propria vita, da ragazza e pessima studentessa a donna affermata in cerca di un riscatto difficile da ottenere. La vita è come un ristorante: prima o poi arriva il conto e talvolta è salato come le lacrime che verseranno i protagonisti. E chi leggerà questo indimenticabile romanzo».

Su Amazon i giudizi sono già ottimi (5 stelline) e i lettori lo definiscono come «un romanzo che resta nel cuore»; «intenso e coinvolgente»; «appassionante e commovente»; «un libro da leggere tutto d’un fiato».

Zignani-Moore vanta già riconoscimenti letterari importanti: tra le altre cose è stata finalista al Premio nazionale Streghe, Vampiri & Co. della Scuola Holden a Viareggio e al premio Gocce d’inchiostro di Viola Editrice a Roma. Ha dunque sempre coltivato la passione per la scrittura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400