Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I NODI DEL TRASPORTO PUBBLICO

«A bordo senza biglietto un passeggero su dieci»

Nel report di Arriva uno scenario preoccupante. Parte una campagna di sensibilizzazione

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

27 Novembre 2025 - 15:22

«A bordo senza biglietto un passeggero su dieci»

CREMONA - Il 10% dei passeggeri cremonesi dei bus viaggia senza biglietto.

Lo certificano le analisi messe in atto dalla società Arriva, che gestisce il trasporto pubblico su gomma in città e non solo.

In contemporanea viene lanciata una nuova campagna per sensibilizzare i passeggeri sui comportamenti corretti e sull’importanza di contrastare l’evasione tariffaria.

«L’evasione al 10% – chiariscono dalla società – è in linea con gli anni precedenti, ciò evidenzia la necessità di continuare a promuovere una cultura della correttezza e del rispetto delle regole. Viaggiare senza biglietto o con titoli di viaggio non validi – come accade sempre più spesso nel caso di abbonamenti non scaricati correttamente sulle app o non disponibili al momento del controllo – non è solo una violazione, ma un gesto che danneggia l’intera collettività, riducendo le risorse destinate al miglioramento del servizio».

Angelo Costa, amministratore delegato di Arriva, sottolinea gli obiettivi della nuova campagna di sensibilizzazione. «Non si tratta solo di contrastare chi non paga il biglietto, ma di diffondere una cultura del rispetto e della responsabilità condivisa. Ogni giorno i nostri autobus sono spazi di incontro e di convivenza, dove si incrociano le storie di migliaia di persone: studenti, lavoratori, famiglie. Essere corretti, nel pagare il biglietto, nel rispettare i conducenti, nel mantenere pulizia e tranquillità a bordo, significa riconoscere valore a questo spazio comune e contribuire al suo buon funzionamento. Abbiamo scelto una comunicazione diretta e non giudicante, che metta in luce come il rispetto delle regole sia un vantaggio per tutti: per la sostenibilità del trasporto pubblico locale, per la sicurezza e per la qualità del viaggio di ogni passeggero».

Il gruppo Arriva – con 36.200 addetti totali – effettua circa 1.5 miliardi di viaggi ogni anno in 11 nazioni grazie ad una flotta di oltre 12.000 autobus e 600 tra treni e tram.

In Italia è tra i primi operatori nel settore del Trasporto Pubblico Locale su gomma, con circa 71 milioni di chilometri di percorrenza annua, 1.980 dipendenti e una flotta di 1.920 autobus tra Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto e Friuli Venezia-Giulia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400