L'ANALISI
27 Novembre 2025 - 13:21
CREMONA - Attrazioni per bambini e famiglie, installazioni luminose, shopping, presepi, mercatini, esibizioni di complessi bandistici e cori: sono gli elementi che compongono Armonie di Natale, in programma dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.
La proposta nasce all’interno del DUC – Distretto Urbano del Commercio, che riunisce Comune, associazioni e partner con l’obiettivo di sostenere e rilanciare il centro storico e i negozi di vicinato durante le festività.
Gli eventi sono stati presentati nel corso della conferenza stampa di giovedì 27 novembre nella Sala Eventi di SpazioComune, alla presenza dell’assessore al Commercio Luca Zanacchi, dei rappresentanti del DUC e degli sponsor. Dopo l’introduzione di Zanacchi ed Eugenio Marchesi, presidente de Le Botteghe del Centro, il programma è stato illustrato da Federica Galli (Associazione Le Botteghe del Centro) e da Valerio Demaldè, responsabile del Servizio Distretto Urbano del Commercio e manager di distretto.
«Offrire un periodo natalizio ricco di iniziative è un impegno condiviso da Amministrazione e DUC – ha spiegato Zanacchi – per valorizzare il centro con attrazioni dedicate alle famiglie, al commercio e ai visitatori. Grazie al contributo del Comune, della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia e dei partner privati, è stato possibile creare un programma variegato e accogliente».
Le luminarie, anticipate già durante la Festa del Torrone, comprendono filari incrociati, effetti a pioggia e a ghiaccio, con giochi di luce che valorizzano vie e luoghi simbolici come piazza Stradivari, Galleria 25 Aprile, la pagoda dei giardini di piazza Roma e Cortile Federico II.
Illuminazioni scenografiche esalteranno anche i principali palazzi storici, il Teatro Ponchielli e il Museo del Violino. In largo Boccaccino saranno posizionati elementi luminosi di grande impatto.
In piazza del Comune verrà installato un albero di Natale alto 17 metri, la cui accensione – sabato 29 novembre alle 17 – inaugurerà ufficialmente Armonie di Natale 2025. L’evento sarà accompagnato dai canti del Coro Stecchino d’Oro, composto da bambini dai 4 ai 12 anni della “Galassia dei Cori” dell’Antoniano di Bologna, che si esibiranno dalle 15.30 muovendosi attraverso le vie cittadine insieme a elfi e a un Babbo Natale sui trampoli.
In piazza Roma sarà allestita un’area per famiglie con giostre, animazioni nei weekend e distribuzione di dolci. Nei giorni festivi arriveranno Babbo Natale, Santa Lucia e artisti in costume.
Tra le iniziative:
il tour natalizio “Consorzio Grana Padano”, con la casa di Babbo Natale;
“Puro cioccolato”, mostra-mercato dedicata al cioccolato in corso Campi e corso Garibaldi;
il Villaggio di Natale vicino alla Galleria 25 Aprile.
Grazie alla collaborazione con il Coordinamento Bande Musicali di Cremona, sono previste esibizioni del Complesso bandistico Città di Cremona, dell’Orchestra Fiati di Casalbuttano e Offanengo e uno spettacolo con il clown Cotoletta.
L’Associazione Italiana Amici del Presepio (sede di Cremona) curerà diversi allestimenti nelle sedi istituzionali, tra cui la Sala dei Decurioni di Palazzo Comunale e il refettorio della chiesa di San Pietro.
Sotto il portico di Palazzo Cittanova sarà esposto il grande presepe della ditta Me.com, tagliato al laser e ispirato alla Natività disegnata da Giuseppe Castellani per le vetrate della chiesa della Beata Vergine di Caravaggio. Una versione ridotta dell’opera è stata donata negli anni scorsi a Papa Francesco.
I mercatini domenicali “Le quattro stagioni di Cremona” avranno allestimenti dedicati alle festività, mentre i mercatini tematici occuperanno via San Tommaso con gli hobbisti.
Gli amanti degli sport invernali potranno accedere alla pista di pattinaggio del centro commerciale CremonaPo, dove saranno presenti stand natalizi.
Tutto il materiale informativo riporta il link alla pagina dedicata sul sito del Comune, dove è disponibile il calendario aggiornato degli eventi dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, oltre a un QR Code che consente di visualizzare facilmente luoghi, orari e appuntamenti.
SABATO 29-11-2025
15:30 – 18:00 Coro Stecchino d’Oro, galassia dei cori dell’Antoniano di Bologna
17:00 Piazza del Comune: accensione luminarie ed albero
17:00 – 18:00 Babba Natale sui trampoli – vie del centro storico e Piazza del Comune
VENERDÌ 5-12-2025 A LUNEDÌ 08-12-2025
09:00 – 20:00 Visita la Casa di Babbo Natale – tour natalizio Grana Padano
Piazza Roma – ex zona taxi
SABATO 06-12-2025
15:30 – 18:00 La regina di ghiaccio sui trampoli e il suo aiutante con bolle sapone per le vie del centro storico
LUNEDÌ 08-12-2025
16:30 – 17:30 Complesso bandistico Città di Cremona – itinerante
VENERDÌ 12-12-2025 A DOMENICA 14-12-2025
16:00 – 19:00 Cioccolato Festival corso Campi e corso Garibaldi – ATRS Associazione italiana maestri cioccolatieri
VENERDÌ 12-12-2025
16:30 – 17:30 Santa Lucia in centro – vie del centro storico
SABATO 13-12-2025
16:30 – 17:30 Orchestra fiati di Casalbuttano e Offanengo – itinerante
DOMENICA 14-12-2025
16:30 – 17:30 Spettacolo di magia in pagoda, giardini di Piazza Roma
MERCOLEDÌ 17-12-2025 A MARTEDÌ 23-12-2025
08:00 – 19:30 Villaggio contadino di Natale, Piazza Roma – ex zona taxi
VENERDÌ 19-12-2025
Patatracon con clown Cotoletta – Centro fumetto, via Palestro 17 (CR)
2 spettacoli: h. 16:30 primo – h. 17:30 secondo
SABATO 20-12-2025
15:30 – 18:00 Il Grinch per le vie del centro con Babba Natale e il suo ventaglio luminoso, vie del centro storico
16:30 – 17:30 Concerto di canto insieme di Monica Azzola – Corte Federico II
DOMENICA 21-12-2025
16:30 – 18:00 La fata trampoliera e il suo aiutante in monopattino – vie del centro storico
DOMENICA 04-01-2026
16:30 – 18:00 La Befana in centro, vie del centro storico
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris